Std Measure/it: Difference between revisions

From FreeCAD Documentation
(Created page with "{{Docnav/it |Misura la distanza |Aggiungi un documento di testo |Menu Strumenti |IconL=Std MeasureDistance.svg |IconR=Std_TextDocument.svg |IconC=Freecad.svg }}")
No edit summary
 
(14 intermediate revisions by 2 users not shown)
Line 2: Line 2:


{{Docnav/it
{{Docnav/it
|[[Std_MeasureDistance/it|Misura la distanza]]
|[[Std_ProjectUtil/it|Utilità di progetto]]
|[[Std_TextDocument/it|Aggiungi un documento di testo]]
|[[Std_TextDocument/it|Aggiungi un documento di testo]]
|[[Std_Tools_Menu/it|Menu Strumenti]]
|[[Std_Tools_Menu/it|Menu Strumenti]]
|IconL=Std MeasureDistance.svg
|IconL=Std_ProjectUtil.svg
|IconR=Std_TextDocument.svg
|IconR=Std_TextDocument.svg
|IconC=Freecad.svg
|IconC=Freecad.svg
}}
}}


{{GuiCommand/it
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
{{GuiCommand
|Name=Std Measure
|Name=Std Measure
|Name/it=Misurare
|MenuLocation=ToolsMeasure
|MenuLocation=StrumentiMisurare
|Workbenches=All
|Workbenches=Tutti
|Version=1.0
|Version=1.0
|SeeAlso=[[Std_MeasureDistance|Std MeasureDistance]], [[Draft_Dimension|Draft Dimension]]
|SeeAlso=[[Draft_Dimension/it|Draft Quotatura]]
}}
}}
</div>


<span id="Description"></span>
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
==Description==
==Descrizione==
</div>


Il comando '''Misurare''' dà accesso al Unified Measurement Facility. Esso ha sostituito alcuni precedenti comandi di misurazione, fornendo una funzionalità di misurazione versatile.
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
The '''Std Measure''' command gives access to the Unified Measurement Facility introduced to FreeCAD 1.0 during a [[Unified_Measurement_Facility|GSoC 2023 project]]. It replaced the [[Part_Workbench#Measure|old measurement tools]], providing a versatile measurement functionality.
</div>


<span id="Usage"></span>
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
==Usage==
==Utilizzo==

</div>
# Facoltativamente, preselezionare le entità geometriche da utilizzare per la misurazione.
# Premere il pulsante {{Button|[[Image:Std_Measure.svg|16px]] [[Std_Measure/it|Misurare]]}} o selezionare dal menu il pulsante {{MenuCommand|Strumenti → [[Image:Std_Measure.svg|16px]] Misurare }}.
# Se non è stata preselezionata alcuna entità geometrica, eseguire una delle seguenti operazioni:
#* Selezionare le entità geometriche lasciando la ''Modalità'' su ''Auto'' in modo che la modalità venga determinata automaticamente in base alla selezione.
#* Scegliere la ''Modalità'' diversa da ''Auto'' e poi selezionare le entità geometriche (cliccando nuovamente su di esse saranno deselezionate):
#** ''Distanza'' - la distanza più breve tra le entità selezionate,
#** ''Distanza libera'' - distanza tra due punti liberamente selezionati (appartenenti a entità diverse - bordi, facce),
#** ''Angolo'' - angolo tra le entità selezionate,
#** ''Lunghezza'' - lunghezza del bordo selezionato,
#** ''Posizione'' - coordinate del vertice selezionato,
#** ''Area'' - area della faccia selezionata,
#** ''Raggio'' - raggio del bordo circolare selezionato,
#** ''Centro di massa'' - CdM del bordo, faccia o solido selezionato (solo se preselezionato nell'albero).
# Il risultato della misurazione verrà mostrato nel campo ''Risultato'' e su un'etichetta visualizzata nella [[3D_view/it|Vista 3D]]. Tale etichetta includerà anche un'icona che indica il tipo di misurazione. Le etichette possono essere personalizzate in [[Preferences_Editor/it|Preferenze]]. Possono essere spostate nella vista 3D trascinandole con un cursore.
# Fare clic su {{Button|Reset}} per eliminare la misurazione o su {{Button|Salva}} per conservarla (le misurazioni salvate verranno conservate nel contenitore Misure nella [[Tree_view/it|vista ad albero]]).
# Fare clic su {{Button|Chiudi}} per uscire dallo strumento.

<span id="Notes"></span>
==Note==

* Questo comando è il risultato di un [[Unified_Measurement_Facility|Progetto GSoC 2023]].


<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
# Optionally, preselect the geometrical entities to be used for measurement.
# Press the {{Button|[[Image:Std_Measure.svg|16px]] [[Std_Measure|Std Measure]]}} button or select the {{MenuCommand|Tools → [[Image:Std_Measure.svg|16px]] Measure}} option from the menu.
# If no geometrical entities were preselected, do one of the following:
#* Select the geometrical entities while leaving the ''Mode'' as ''Auto'' so that the mode will be automatically determined based on the selection.
#* Choose the ''Mode'' other than ''Auto'' and then select the geometrical entities (clicking on them again will deselect them):
#** ''Distance'' - the shortest distance between the selected entities,
#** ''Angle'' - angle between the selected entities,
#** ''Length'' - length of the selected edge,
#** ''Position'' - coordinates of the selected vertex,
#** ''Area'' - area of the selected face,
#** ''Radius'' - radius of the selected circular edge,
#** ''Center of Mass'' - COM of the selected edge, face or solid (only if preselected in the tree).
# The measurement result will be shown in the ''Result'' field and on a label displayed in the [[3D_view|3D view]]. That label will also include an icon indicating the type of measurement. The labels can be customized in [[Preferences_Editor|Preferences]]. They can be moved in the 3D view by dragging them with a cursor.
# Click {{Button|Reset}} to delete the measurement or {{Button|Save}} to keep it (saved measurements will be kept in Measurements container in the [[Tree_view|tree view]]). Click {{Button|Close}} to exit the tool.
</div>


{{Docnav/it
{{Docnav/it
|[[Std_MeasureDistance/it|Misura la distanza]]
|[[Std_ProjectUtil/it|Utilità di progetto]]
|[[Std_TextDocument/it|Aggiungi un documento di testo]]
|[[Std_TextDocument/it|Aggiungi un documento di testo]]
|[[Std_Tools_Menu/it|Menu Strumenti]]
|[[Std_Tools_Menu/it|Menu Strumenti]]
|IconL=Std MeasureDistance.svg
|IconL=Std_ProjectUtil.svg
|IconR=Std_TextDocument.svg
|IconR=Std_TextDocument.svg
|IconC=Freecad.svg
|IconC=Freecad.svg
}}
}}


{{Std Base navi{{#translation:}}}}
{{Std_Base_navi{{#translation:}}}}
{{Userdocnavi{{#translation:}}}}
{{Userdocnavi{{#translation:}}}}

Latest revision as of 19:40, 23 June 2024

Misurare

Posizione nel menu
Strumenti → Misurare
Ambiente
Tutti
Avvio veloce
Nessuno
Introdotto nella versione
1.0
Vedere anche
Draft Quotatura

Descrizione

Il comando Misurare dà accesso al Unified Measurement Facility. Esso ha sostituito alcuni precedenti comandi di misurazione, fornendo una funzionalità di misurazione versatile.

Utilizzo

  1. Facoltativamente, preselezionare le entità geometriche da utilizzare per la misurazione.
  2. Premere il pulsante Misurare o selezionare dal menu il pulsante Strumenti → Misurare .
  3. Se non è stata preselezionata alcuna entità geometrica, eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Selezionare le entità geometriche lasciando la Modalità su Auto in modo che la modalità venga determinata automaticamente in base alla selezione.
    • Scegliere la Modalità diversa da Auto e poi selezionare le entità geometriche (cliccando nuovamente su di esse saranno deselezionate):
      • Distanza - la distanza più breve tra le entità selezionate,
      • Distanza libera - distanza tra due punti liberamente selezionati (appartenenti a entità diverse - bordi, facce),
      • Angolo - angolo tra le entità selezionate,
      • Lunghezza - lunghezza del bordo selezionato,
      • Posizione - coordinate del vertice selezionato,
      • Area - area della faccia selezionata,
      • Raggio - raggio del bordo circolare selezionato,
      • Centro di massa - CdM del bordo, faccia o solido selezionato (solo se preselezionato nell'albero).
  4. Il risultato della misurazione verrà mostrato nel campo Risultato e su un'etichetta visualizzata nella Vista 3D. Tale etichetta includerà anche un'icona che indica il tipo di misurazione. Le etichette possono essere personalizzate in Preferenze. Possono essere spostate nella vista 3D trascinandole con un cursore.
  5. Fare clic su Reset per eliminare la misurazione o su Salva per conservarla (le misurazioni salvate verranno conservate nel contenitore Misure nella vista ad albero).
  6. Fare clic su Chiudi per uscire dallo strumento.

Note