Console Python
Introduzione
La console Python è un pannello che fa parte dell'interfaccia utente di FreeCAD . Esegue un'istanza dell'interprete Python che può essere utilizzato per controllare i processi di FreeCAD e creare e modificare gli oggetti e le loro proprietà.
Può essere resa visibile/nascosta tramite il menu a tendina Visualizza → Panelli → Console Python.
La console Python di FreeCAD ha l'evidenziazione di base della sintassi, in grado di differenziare con vari stili e colori, commenti, stringhe, valori numerici, funzioni integrate, output di testo stampato e delimitatori come parentesi e virgole. Queste proprietà della console possono essere configurate nell'editor delle Preferenze.
Console Python che mostra i messaggi quando FreeCAD è appena stato avviato.
Script
Per i principianti assoluti, vedere: Introduzione a Python, e Tutorial di script Python.
Vedere anche: Script di base in FreeCAD, e Oggetti script.
La console Python può eseguire il completamento del codice di base quando viene scritto un punto dopo un oggetto; mostra metodi e gli attributi pubblici (variabili) dell'oggetto corrente (classe), ad esempio obj.
La console è anche in grado di mostrare la stringa di documentazione di una particolare funzione quando viene scritta la parentesi iniziale, ad esempio function(
Esempio di codice Python che produce degli oggetti nella vista 3D.
Gli script di inizializzazione di FreeCAD caricano automaticamente alcuni moduli e definiscono alcuni alias. Pertanto, nella console Python sono disponibili
App = FreeCAD
Gui = FreeCADGui
che sono quindi uguali a
App.newDocument()
FreeCAD.newDocument()
Nota: questi moduli e alias precaricati sono disponibili solo dalla console Python incorporata nel programma FreeCAD. Se si usa FreeCAD come libreria in un programma esterno, bisogna ricordarsi di caricare i moduli FreeCAD
e FreeCADGui
e, se lo si desidera, definire gli alias necessari.
Azioni
Un clic con il tasto destro sulla console Python mostra alcuni comandi:
- Copia: memorizza il testo selezionato negli appunti per un successivo incollaggio; è disabilitato se non è selezionato nulla.
- Copia il comando: memorizza il comando selezionato negli appunti per un successivo incollaggio; è disabilitato se non è selezionato nulla.
- Copia la cronologia: copia l'intera cronologia dei comandi Python immessi in questa sessione.
- Salva la cronologia come: salva l'intera cronologia dei comandi Python immessi in questa sessione in un file di testo.
- Incolla: incolla il testo precedentemente copiato negli appunti nella console di Python.
- Seleziona tutto: seleziona tutto il testo nella console di Python.
- Pulisci la console: cancella tutti i comandi immessi nella console Python. Ciò è utile se la console Python è piena di messaggi e comandi precedentemente immessi che potrebbero distrarre durante il test di una nuova funzione. Questo è puramente estetico, poiché questo comando non cancella le variabili esistenti né cancella i moduli importati nella sessione.
- Inserisci il nome del file: apre una finestra di dialogo per cercare un file nel sistema, quindi inserisce il percorso completo del file. Ciò è utile per testare le funzioni che elaborano un file di input, senza dover scrivere l'intero nome nella console, che è soggetto a errori. Questo comando non esegue il file e non lo importa come modulo Python, restituisce semplicemente il percorso completo di quel file.
- A capo automatico: avvolge le linee molto lunghe che superano la dimensione orizzontale della console Python.
Note
- Si ha la possibilità di scorrere l'API nella console Python. Esempio:
- Nella console digita:
FreeCAD.
- Verrà visualizzata una finestra di dialogo con classi/funzioni opzionali tra cui scegliere
- Scorri l'elenco per leggere la descrizione di ogni classe/funzione
- Scegliendo una funzione e facendola seguire da un
.
è possibile ripetere i passaggi 2 e 3 per approfondire l'API
- Nella console digita:
- Il completamento di etichette/parole è supportato utilizzando la scorciatoia Ctrl+Space
- Preferences Editor, Interface Customization
- Main window: Standard menu, Main view area, 3D view, Combo view (Tree view, Task panel, Property editor), Selection view, Report view, Python console, Status bar, DAG view, Workbench Selector
- Auxiliary windows: Scene inspector, Dependency graph
- File: New, Open, Close, Close All, Save, Save As, Save a Copy, Save All, Revert, Import, Export,Merge project, Project information, Print, Print preview, Export PDF, Recent files, Exit
- Edit: Undo, Redo, Cut, Copy, Paste, Duplicate selection, Refresh, Box selection, Box element selection, Select All, Delete, Send to Python Console, Placement, Transform, Alignment, Toggle Edit mode, Edit mode, Preferences
- View:
- Miscellaneous: Create new view, Orthographic view, Perspective view, Fullscreen, Bounding box, Toggle axis cross, Clipping plane, Texture mapping, Toggle navigation/Edit mode, Appearance, Random color, Workbench, Status bar
- Standard views: Fit all, Fit selection, Isometric, Dimetric, Trimetric, Home, Front, Top, Right, Rear, Bottom, Left, Rotate Left, Rotate Right
- Freeze display: Save views, Load views, Freeze view, Clear views
- Draw style: As is, Points, Wireframe, Hidden line, No shading, Shaded, Flat lines
- Stereo: Stereo red/cyan, Stereo quad buffer, Stereo Interleaved Rows, Stereo Interleaved Columns, Stereo Off, Issue camera position
- Zoom: Zoom In, Zoom Out, Box zoom
- Document window: Docked, Undocked, Fullscreen
- Visibility: Toggle visibility, Show selection, Hide selection, Select visible objects, Toggle all objects, Show all objects, Hide all objects, Toggle selectability, Toggle measurement, Clear measurement
- Toolbars: File, Workbench, Macro, View, Structure
- Panels: Report view, Tree view, Property view, Selection view, Combo view, Python console, DAG view
- Tree view actions: Sync view, Sync selection, Sync placement, Pre-selection, Record selection, Single document, Multi document, Collapse/Expand, Initiate dragging, Go to selection
- Tools: Edit parameters, Save image, Load image, Scene inspector, Dependency graph, Project utility, Measure distance, Add text document, View turntable, Units calculator, Customize, Addon manager
- Macro: Macro recording, Stop macro recording, Macros, Recent macros, Execute macro, Attach to remote debugger, Debug macro, Stop debugging, Step over, Step into, Toggle breakpoint
- Help: Help, FreeCAD Website, Donate, Users documentation, Python scripting documentation, Automatic Python modules documentation, FreeCAD Forum, FreeCAD FAQ, Report a bug, About FreeCAD, What's This
- Structure and Link: Std Part, Std Group, Make link, Make sub-link, Replace with link, Unlink, Import links, Import all links, Go to linked object, Go to deepest linked object, Select all links

- Getting started
- Installation: Download, Windows, Linux, Mac, Additional components, Docker, AppImage, Ubuntu Snap
- Basics: About FreeCAD, Interface, Mouse navigation, Selection methods, Object name, Preferences, Workbenches, Document structure, Properties, Help FreeCAD, Donate
- Help: Tutorials, Video tutorials
- Workbenches: Std Base, Arch, Draft, FEM, Inspection, Mesh, OpenSCAD, Part, PartDesign, Path, Points, Reverse Engineering, Robot, Sketcher, Spreadsheet, Start, Surface, TechDraw, Test Framework, Web
- Hubs: User hub, Power users hub, Developer hub