Vista 3D

    From FreeCAD Documentation
    This page is a translated version of the page 3D view and the translation is 100% complete.

    Introduzione

    La Vista 3D di FreeCAD è un'istanza di una scena grafica di Coin3D che costituisce la finestra più importante dell'interfaccia . Coin3D è una libreria che implementa lo standard di descrizione della scena OpenInventor 2.1.

    Alcune proprietà della vista, come il colore di sfondo, lo stile di navigazione con il mouse e i passi dello zoom, possono essere configurate con l'editor delle preferenze.

    FreeCAD 3D view.png

    La vista 3D è un componente dell'interfaccia di FreeCAD . Per impostazione predefinita, essa mostra un piccolo widget con gli assi delle coordinate e il cubo di navigazione anche esso con gli assi delle coordinate; la griglia può essere visualizzata e configurata caricando l'ambiente Draft.

    Azioni

    Poiché la vista ad albero elenca la maggior parte degli oggetti che sono visibili nella vista 3D, molte delle azioni sono uguali a quelle che possono essere eseguite dalla vista ad albero.

    Quando è attivo l'ambiente predefinito Start, il clic destro sulla vista 3D mostra un solo comando:

    • Stile di navigazione: permette di scegliere lo stile dei pulsanti da utilizzare con un mouse a 3 pulsanti o un trackpad per laptop.

    Dopo aver caricato un Ambiente di lavoro, sono disponibili comandi aggiuntivi:

    Inoltre, a seconda dell'ambiente e dell'oggetto attivo, possono essere disponibili altri comandi contestuali.

    Ad esempio, con Part e un oggetto selezionato:

    • Aspetto: avvia la finestra di dialogo per modificare il colore e le dimensioni di linee e vertici e il colore delle facce.
    • Mostra/Nascondi: rende l'oggetto visibile o invisibile nella vista 3D.
    • Attiva/disattiva selezionabilità: rende l'oggetto non più selezionabile nella vista 3D; usare di nuovo questo comando per annullarne l'effetto. Imposta l'attributo Selectable dell'oggetto su true o false. Modificare la proprietà attivando VistaSelectable nell'editor delle proprietà.
    • Vai alla selezione: espande la vista ad albero per mostrare l'oggetto selezionato nella gerarchia.
    • Colore casuale: assegna un colore casuale all'oggetto. Imposta l'attributo ShapeColor dell'oggetto su una tupla (r,g,b) con valore flottante casuale tra 0 e 1. Cambiare la proprietà modificando VistaShape Color nell'editor delle proprietà.
    • Elimina: rimuove l'oggetto dal documento e dalla vista 3D chiamando il metodo removeObject() del documento.

    Un altro esempio, con Draft e un oggetto selezionato, mostra gli stessi comandi di Part, ma anche:

    • Draft: comandi di creazione e modifica dell'oggetto di Draft.
    • Utilità: comandi contestuali aggiuntivi forniti da Draft.

    Dettagli

    FreeCAD usa la libreria Quarter per usare Coin3D in un ambiente Qt.

    È possibile interagire direttamente con lo scena 3D dalla console Python utilizzando la libreria Python Pivy.

    Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione per utenti esperti: