Download
Versione stabile attuale
La versione 0.20.2 di FreeCAD (29410) è stata pubblicata il 07-12-2022. Per scoprire le novità, consultare le note di rilascio.
Il checksum SHA256 per verificare l'integrità del download si trova nella pagina di rilascio 0.20.2.
Le versioni precedenti possono essere scaricate dalla pagina di rilascio
![]() |
![]() |
![]() |
Note per gli utenti di Windows
- Le seguenti versioni di Windows sono supportate:64-bit 7/8/10/11. La versione 32-bit Windows non è supportata.
- Una versione portatile che non necessita di installazione si trova nella pagina di rilascio.
- Il pacchetto può anche essere installato dal gestore Chocolatey.
Note per gli utenti di macOS
macOS 10.12 Sierra è la versione minima supportata.
Note per gli utenti GNU/Linux
La maggior parte delle distribuzioni contiene FreeCAD nei propri repository ufficiali, tuttavia, se la distribuzione non segue un modello di rilascio progressivo, la versione fornita potrebbe non essere aggiornata. Invece si può scaricare l'AppImage sopra, contrassegnarla come eseguibile e avviarla senza installazione.
Si prega di consultare la pagina Installare in Linux per ulteriori opzioni di installazione, inclusi i pacchetti giornalieri per Ubuntu e derivate.
Una versione portatile che non necessita di installazione può essere ottenuta avviando FreeCAD con questi comandi:
cd path/to/directory_containing_AppImage/
chmod +x ./name_of_AppImage_file.AppImage
HOME="$PWD/Settings" FREECAD_USER_HOME="$PWD/Settings" ./name_of_AppImage_file.AppImage
Maggiori informazioni sulle variabili d'ambiente di FreeCAD sono disponibili sulla pagina di configurazione.
Versioni di sviluppo
Lo sviluppo di FreeCAD è sempre attivo.
- Per build di sviluppo e codice sorgente di sviluppo, vedere la pagina build settimanali.
- Per compilare il codice sorgente più recente, consultare la pagina compilazione.
Moduli aggiuntivi e macro
La comunità di FreeCAD offre numerosi moduli e macro aggiuntivi. Dalla versione 0.17 essi possono essere facilmente installati direttamente da FreeCAD usando l' Addon manager.

- Getting started
- Installation: Download, Windows, Linux, Mac, Additional components, Docker, AppImage, Ubuntu Snap
- Basics: About FreeCAD, Interface, Mouse navigation, Selection methods, Object name, Preferences, Workbenches, Document structure, Properties, Help FreeCAD, Donate
- Help: Tutorials, Video tutorials
- Workbenches: Std Base, Arch, Draft, FEM, Inspection, Mesh, OpenSCAD, Part, PartDesign, Path, Points, Reverse Engineering, Robot, Sketcher, Spreadsheet, Start, Surface, TechDraw, Test Framework, Web
- Hubs: User hub, Power users hub, Developer hub