Release notes 1.0/it: Difference between revisions

From FreeCAD Documentation
(Created page with "{| cellpadding=5 | 384px | Il colore di rendering dei punti è ora diverso a seconda che si tratti di semplice punto/punto-finale (bianco, ora creato per impostazione predefinita quando si utilizza lo strumento Crea punto), un punto di costruzione/punto-centrale (blu) o un punto coincidente con un altro (rosso). [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13098 Pull request #13098] |}")
(Updating to match new version of source page)
 
(14 intermediate revisions by 2 users not shown)
Line 3: Line 3:
{{VeryImportantMessage|FreeCAD 1.0 è in fase di sviluppo, non è ancora prevista una data di rilascio.}}
{{VeryImportantMessage|FreeCAD 1.0 è in fase di sviluppo, non è ancora prevista una data di rilascio.}}


<div class="mw-translate-fuzzy">
{{Message|
{{Message|
Mancano funzionalità? Menzionarle nel thread del forum [https://forum.freecadweb.org/viewtopic.php?f&#61;10&t&#61;80197 Release notes for v1.0].
Mancano funzionalità? Menzionarle nel thread del forum [https://forum.freecadweb.org/viewtopic.php?f&#61;10&t&#61;80197 Release notes for v1.0].
</div>


Vedere [[Help_FreeCAD|Help FreeCAD]] per le modalità con cui contribuire a FreeCAD.
Vedere [[Help_FreeCAD|Help FreeCAD]] per le modalità con cui contribuire a FreeCAD.
Line 16: Line 18:
Le note di rilascio delle versioni precedenti di FreeCAD sono disponibili alla pagina [[Feature_list/it#Note_di_rilascio|Funzionalità]].
Le note di rilascio delle versioni precedenti di FreeCAD sono disponibili alla pagina [[Feature_list/it#Note_di_rilascio|Funzionalità]].


<div class="mw-translate-fuzzy">
Segnaposto per un'immagine accattivante selezionata dagli amministratori dal [https://forum.freecadweb.org/viewforum.php?f=24 forum delle vetrine degli utenti].
Segnaposto per un'immagine accattivante selezionata dagli amministratori dal [https://forum.freecadweb.org/viewforum.php?f=24 forum delle vetrine degli utenti].
</div>


<span id="General"></span>
<span id="General"></span>
== Aspetti generali ==
== Aspetti generali ==

<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
{| cellpadding=5
| [[File:TNP_fix_relnotes_1.0.PNG|320px]]
| The long standing [[Topological_naming_problem|Topological naming problem]] has finally been fixed thanks to the joint effort and hard work of several developers. The [https://github.com/realthunder/FreeCAD_assembly3/wiki/Topological-Naming-Algorithm Realthunder's fix] has been carefully implemented and improved to work in the master version of FreeCAD. The project took over a year and the implementation has been finalized with the following PR enabling the fix. Extensive testing and bug fixing will follow.
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13705 Pull request #13705]
|}
</div>

<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
{| cellpadding=5
| [[File:Freecad.svg|320px]]
| FreeCAD has a new logo. It was selected from the 5 winners of the public contest.
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/14284 Pull request #14284]
|}
</div>


<span id="User_interface"></span>
<span id="User_interface"></span>
Line 37: Line 57:
|}
|}


<div class="mw-translate-fuzzy">
{| cellpadding=5
{| cellpadding=5
| [[File:Tasks_Dockable_relnotes_1.0.png|320px]]
| [[File:Tasks_Dockable_relnotes_1.0.png|320px]]
Line 42: Line 63:
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10681 Pull request #10681] e [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10848 Pull request #10848]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10681 Pull request #10681] e [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10848 Pull request #10848]
|}
|}
</div>


{| riempimento cella=5
{| riempimento cella=5
Line 72: Line 94:
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/12270 Pull request #12270]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/12270 Pull request #12270]
|}
|}

<div class="mw-translate-fuzzy">
{| cellpadding=5
| [[File:Unified_measurement_relnotes_1.0.PNG|320px]]
| È stato aggiunto un nuovo strumento di misurazione universale, in sostituzione dei vecchi [[Part_Workbench/it#Misura|Strumenti di misurazione Part]].
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/9750 Pull request #9750]
|}
</div>

<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
{| cellpadding=5
| [[File:Normal_view_relnotes_1.0.gif|320px]]</br>Click on the image if the animation does not start.
| The ''Align to selection'' view tool was added, making it possible to enter views normal to faces or following edge directions.
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13906 Pull request #13906]
|}
</div>


<span id="Further_user_interface_improvements"></span>
<span id="Further_user_interface_improvements"></span>
Line 122: Line 160:
== Addon Manager ==
== Addon Manager ==


<span id="Arch_Workbench"></span>
== Ambiente Arch ==

<div class="mw-translate-fuzzy">
* Il comando [[Arch_CutPlane/it|Arch Taglio con piano]] è stato migliorato. Ora è in grado di riconoscere la nidificazione e il collegamento e la selezione è più flessibile. È anche possibile selezionare i bordi rendendo obsoleto il comando Arch CutLine. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11254 Pull request #11254] e [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11792 Pull request #11792]
* Le preferenze di Arch sono state controllate e migliorate. Le pagine nell'[[Preferences_Editor/it|Editor Preferenze]] hanno un nuovo layout. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11940 Pull request #11940] e [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/12038 Pull request #12038]
* Al comando [[Arch_Window|Arch Finestra]] è stata aggiunta la preimpostazione ''Sola apertura''. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/12209 Pull request #12209]
</div>

<span id="Further_Arch_improvements"></span>
=== Ulteriori miglioramenti di Arch ===


<span id="Assembly_Workbench"></span>
<span id="Assembly_Workbench"></span>
== Ambiente Assembly ==
== Ambiente Assembly ==


<div class="mw-translate-fuzzy">
{| riempimento cella=5
{| riempimento cella=5
| [[File:Assembly_relnotes_1.0.png|384px]]
| [[File:Assembly_relnotes_1.0.png|384px]]
Line 142: Line 170:
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10427 Pull request #10427], [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10764 Pull request #10764] e altro ancora
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10427 Pull request #10427], [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10764 Pull request #10764] e altro ancora
|}
|}
</div>


<span id="Further_Assembly_improvements"></span>
<span id="Further_Assembly_improvements"></span>
=== Ulteriori miglioramenti di Assembly ===
=== Ulteriori miglioramenti di Assembly ===

<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
* Assembly icons were updated and the experimental features exposed. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13866 Pull request #13866]
* Angle, Perpendicular and Parallel joints were added. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/14008 Pull request #14008]
</div>

<span id="BIM_Workbench"></span>
<div class="mw-translate-fuzzy">
== Ambiente Arch ==
</div>

<div class="mw-translate-fuzzy">
* Il comando [[Arch_CutPlane/it|Arch Taglio con piano]] è stato migliorato. Ora è in grado di riconoscere la nidificazione e il collegamento e la selezione è più flessibile. È anche possibile selezionare i bordi rendendo obsoleto il comando Arch CutLine. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11254 Pull request #11254] e [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11792 Pull request #11792]
* Le preferenze di Arch sono state controllate e migliorate. Le pagine nell'[[Preferences_Editor/it|Editor Preferenze]] hanno un nuovo layout. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11940 Pull request #11940] e [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/12038 Pull request #12038]
* Al comando [[Arch_Window|Arch Finestra]] è stata aggiunta la preimpostazione ''Sola apertura''. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/12209 Pull request #12209]
</div>

<span id="Further_BIM_improvements"></span>
<div class="mw-translate-fuzzy">
=== Ulteriori miglioramenti di Arch ===
</div>

<span id="CAM_Workbench"></span>
<div class="mw-translate-fuzzy">
== Ambiente Path==
</div>

<div class="mw-translate-fuzzy">
* L'ambiente Path è ora denominato CAM. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/12665 ​​Pull request #12665]
</div>

<span id="Further_CAM_improvements"></span>
<div class="mw-translate-fuzzy">
=== Ulteriori miglioramenti di Path ===
</div>

<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
* Rest machining was reimplemented to take input from the G-code of earlier operations (instead of using the internals of [[CAM_Area|Area]] operations). This enables support for rest machining in Area operations after non-Area ones (most notably Adaptive). [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11939 Pull request #11939]
* G43 tool height compensation was added to the centroid CAM post-processor. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/12652 Pull request #12652]
* A ''Feed retract'' option was added to drilling operation settings for reaming and boring. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13254 Pull request #13254]
* A new CAM simulator based on low-level OpenGL functions (faster and more precise) was added. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13884 Pull request #13884]
</div>


<span id="Draft_Workbench"></span>
<span id="Draft_Workbench"></span>
Line 164: Line 235:
=== Ulteriori miglioramenti di Draft ===
=== Ulteriori miglioramenti di Draft ===


<div class="mw-translate-fuzzy">
* [[Draft_Facebinder/it|Draft Lega facce]] ora può gestire facce appartenenti a collegamenti e facce nidificate in [[Std_Part/it|Std Parti]]. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11081 Pull request #11081]
* [[Draft_Facebinder/it|Draft Lega facce]] ora può gestire facce appartenenti a collegamenti e facce nidificate in [[Std_Part/it|Std Parti]]. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11081 Pull request #11081]
* Alcune impostazioni sono state aggiunte al comando [[Draft_SetStyle/it|Draft Imposta stile]]. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11593 Pull request #11593] e [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11694 Pull request #11694]
* Alcune impostazioni sono state aggiunte al comando [[Draft_SetStyle/it|Draft Imposta stile]]. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11593 Pull request #11593] e [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11694 Pull request #11694]
* Sono state aggiunte impostazioni anche al comando [[Draft_ApplyStyle/it|Draft Applica stile]]. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11610 Pull request #11610]
* Sono state aggiunte impostazioni anche al comando [[Draft_ApplyStyle/it|Draft Applica stile]]. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11610 Pull request #11610]
* I marcatori di cattura, modifica e tracciamento ora utilizzano la preferenza [[Preferences_Editor/it#Vista_3D|Dimensione marcatore]]. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11688 Pull request #11688]
* I marcatori di cattura, modifica e tracciamento ora utilizzano la preferenza [[Preferences_Editor/it#Vista_3D|Dimensione marcatore]]. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11688 Pull request #11688]
</div>


<span id="FEM_Workbench"></span>
<span id="FEM_Workbench"></span>
Line 209: Line 282:
| I vincoli FEM possono ora essere soppressi (fare clic con il tasto destro su un vincolo e selezionare ''Sopprimi'') e quindi ignorati dai solutori. In questo modo è possibile modificare l'impostazione dell'analisi senza dover eliminare i vincoli attualmente non necessari. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/12359 Pull request #12359]
| I vincoli FEM possono ora essere soppressi (fare clic con il tasto destro su un vincolo e selezionare ''Sopprimi'') e quindi ignorati dai solutori. In questo modo è possibile modificare l'impostazione dell'analisi senza dover eliminare i vincoli attualmente non necessari. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/12359 Pull request #12359]
|}
|}

<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
{| cellpadding=5
| [[File:Rigid_body_relnotes_1.0.JPG|384px]]
| Support for the CalculiX's [[FEM_ConstraintRigidBody|rigid body constraint]] was added, finally making it possible to simulate torsion of arbitrary components and apply remote loads, among others. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13900 Pull request #13900]
|}
</div>


<span id="Further_FEM_improvements"></span>
<span id="Further_FEM_improvements"></span>
Line 227: Line 307:
* [[FEM_ConstraintContact/it|Vincolo contatto]] e [[FEM_ConstraintTie/it|vincolo di collegamento]] sono stati notevolmente migliorati. La rigidità del contatto ora utilizza l'unità corretta ed è possibile specificare il valore della pendenza dell'asta per l'attrito nel contatto. Inoltre, è possibile specificare la regolazione del gioco per il contatto mentre il vincolo di vincolo può avere la regolazione abilitata o disabilitata. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/12133 Pull request #12133]
* [[FEM_ConstraintContact/it|Vincolo contatto]] e [[FEM_ConstraintTie/it|vincolo di collegamento]] sono stati notevolmente migliorati. La rigidità del contatto ora utilizza l'unità corretta ed è possibile specificare il valore della pendenza dell'asta per l'attrito nel contatto. Inoltre, è possibile specificare la regolazione del gioco per il contatto mentre il vincolo di vincolo può avere la regolazione abilitata o disabilitata. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/12133 Pull request #12133]
</div>
</div>

<span id="Export"></span>
== Esportazione ==


<span id="Material"></span>
<span id="Material"></span>
Line 251: Line 328:
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13294 Pull request #13294]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13294 Pull request #13294]
|}
|}

<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
=== Further Material improvements ===
</div>

<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
* Dialogs to view the Appearance and Material properties of an object were added and available as ''Inspect Appearance'' and ''Inspect Material'' tools. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13967 Pull request #13967]
</div>


== Mesh ==
== Mesh ==
Line 281: Line 366:
=== Ulteriori miglioramenti di Part ===
=== Ulteriori miglioramenti di Part ===


<div class="mw-translate-fuzzy">
* La proprietà ''Frenet'' è ora abilitata per impostazione predefinita per lo strumento [[Part_Sweep/it|Part Sweep]] per evitare un problema di rendering comune. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11590 Pull request #11590]
* La proprietà ''Frenet'' è ora abilitata per impostazione predefinita per lo strumento [[Part_Sweep/it|Part Sweep]] per evitare un problema di rendering comune. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11590 Pull request #11590]
</div>


<span id="PartDesign_Workbench"></span>
<span id="Part_Design_Workbench"></span>
<div class="mw-translate-fuzzy">
== Ambiente PartDesign ==
== Ambiente PartDesign ==
</div>


{| cellpadding=5
{| cellpadding=5
Line 303: Line 392:
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10377 Pull request #10377]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10377 Pull request #10377]
|}
|}

<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
{| cellpadding=5
| [[File:Single_solid_rule_relnotes_1.0.PNG|384px]]
| Experimental support for multiple solids within a [[PartDesign_Body|Body]] was added. It can be enabled in the preferences (for new Bodies) or in the properties of an existing Body.
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13960 Pull request #13960]
|}
</div>


<span id="Further_PartDesign_improvements"></span>
<span id="Further_PartDesign_improvements"></span>
Line 310: Line 407:
* L'opzione ''Crea spessore verso l'interno'' è ora abilitata per impostazione predefinita per lo strumento [[PartDesign_Thickness/it|Spessore]]. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/7488 Pull request #7488]
* L'opzione ''Crea spessore verso l'interno'' è ora abilitata per impostazione predefinita per lo strumento [[PartDesign_Thickness/it|Spessore]]. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/7488 Pull request #7488]
</div>
</div>

<span id="Path_Workbench"></span>
== Ambiente Path==

* L'ambiente Path è ora denominato CAM. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/12665 ​​Pull request #12665]

<span id="Further_Path_improvements"></span>
=== Ulteriori miglioramenti di Path ===

<span id="Plot_module"></span>
== Modulo Plot ==


<span id="Points_Workbench"></span>
<span id="Points_Workbench"></span>
Line 337: Line 423:
|}
|}


<div class="mw-translate-fuzzy">
{| cellpadding=5
{| cellpadding=5
| [[File:Contextual_dimension_relnotes_1.0.gif|320px]]</br>Clicca sull'immagine se l'animazione non si avvia.
| [[File:Contextual_dimension_relnotes_1.0.gif|320px]]</br>Clicca sull'immagine se l'animazione non si avvia.
Line 342: Line 429:
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/9810 Pull request #9810]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/9810 Pull request #9810]
|}
|}
</div>


<div class="mw-translate-fuzzy">
<div class="mw-translate-fuzzy">
Line 363: Line 451:
|}
|}


<div class="mw-translate-fuzzy">
{| cellpadding=5
{| cellpadding=5
| [[File:Arc_slot_relnotes_1.0.png|384px]]
| [[File:Arc_slot_relnotes_1.0.png|384px]]
| È stato aggiunto uno strumento [[Sketcher_CreateArcSlot|Asola ad arco]] con due modalità (estremità dell'arco ed estremità piatte) per consentire la creazione di asole curve
| È stato aggiunto uno strumento [[Sketcher_CreateArcSlot/it|Asola ad arco]] con due modalità (estremità ad arco ed estremità piatte) per consentire la creazione di asole curve
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11174 Pull request #11174]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11174 Pull request #11174]
|}
|}
</div>


<div class="mw-translate-fuzzy">
{| cellpadding=5
{| cellpadding=5
| [[File:Auto_horizontal-vertical_relnotes_1.0.gif|320px]]</br>Clicca sull'immagine se l'animazione non si avvia.
| [[File:Auto_horizontal-vertical_relnotes_1.0.gif|320px]]</br>Clicca sull'immagine se l'animazione non si avvia.
Line 376: Line 463:
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11538 Pull request #11538]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11538 Pull request #11538]
|}
|}
</div>


{| cellpadding=5
{| cellpadding=5
Line 383: Line 471:
|}
|}


<div class="mw-translate-fuzzy">
{| cellpadding=5
{| cellpadding=5
| [[File:Polar_transform_relnotes_1.0.png|384px]]
| [[File:Polar_transform_relnotes_1.0.png|384px]]
| È stato aggiunto uno strumento di [[Sketcher_Rotate|trasformazione polare]] per consentire la rotazione e i modelli circolari delle geometrie dello sketcher.
| È stato aggiunto uno strumento di [[Sketcher_Rotate/it|Trasformazione polare]] per consentire la rotazione e le serie circolari delle geometrie dello sketcher.
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11264 Pull request #11264]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11264 Pull request #11264]
|}
|}
</div>


{| cellpadding=5
{| cellpadding=5
Line 397: Line 483:
|}
|}


<div class="mw-translate-fuzzy">
{| cellpadding=5
{| cellpadding=5
| [[File:Scale_transform_relnotes_1.0.png|384px]]
| [[File:Scale_transform_relnotes_1.0.png|384px]]
| È stato aggiunto uno strumento di trasformazione Scala, che rende possibile scalare la geometria nello schizzo utilizzando un punto centrale selezionato e un fattore di scala o due punti di riferimento.
| È stato aggiunto uno strumento di trasformazione[[Sketcher_Scale/it|Scala]], che rende possibile scalare la geometria nello schizzo utilizzando un punto centrale selezionato e un fattore di scala o due punti di riferimento.
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11265 Pull request #11265]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11265 Pull request #11265]
|}
|}
</div>


<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<div class="mw-translate-fuzzy">
{| cellpadding=5
{| cellpadding=5
| [[File:B-spline_tangency_relnotes_1.0.gif|320px]]</br>Click on the image if the animation does not start.
| [[File:B-spline_tangency_relnotes_1.0.gif|320px]]</br>Fare clic sull'immagine se l'animazione non si avvia.
| È stata aggiunta la tangenza al bordo della B-spline, eliminando invece la necessità di utilizzare punti finali e varie soluzioni alternative.
| Tangency to B-spline edge was added, eliminating the need to use endpoints and various workarounds instead.
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11853 Pull request #11853]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11853 Pull request #11853]
|}
|}
</div>
</div>


<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
{| cellpadding=5
{| cellpadding=5
| [[File:Sketcher_translate_relnotes_1.0.png|384px]]
| [[File:Sketcher_translate_relnotes_1.0.png|384px]]
| The [[Sketcher_RectangularArray|RectangularArray]], [[Sketcher_Move|Move]], [[Sketcher_Copy|Copy]] and [[Sketcher_Clone|Clone]] tools were replaced with a single [[Sketcher_Translate|Array transform]] tool.
| Gli strumenti [[Sketcher_RectangularArray/it|Serie rettangolare]], [[Sketcher_Move/it|Sposta]], [[Sketcher_Copy/it|Copia]] e [[Sketcher_Clone/it|Clona]] sono stati sostituiti con un singolo strumento [[Sketcher_Translate/it|Array trasforma]].
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11267 Pull request #11267]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11267 Pull request #11267]
|}
|}
</div>


<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
{| cellpadding=5
{| cellpadding=5
| [[File:Sketcher_chamfer_relnotes_1.0.png|384px]]
| [[File:Sketcher_chamfer_relnotes_1.0.png|384px]]
| È stato aggiunto uno strumento [[Sketcher_CreateChamfer/it|Smusso]] con un'opzione per passare alla modalità [[Sketcher_CreateFillet/it|Raccordo]]. Inoltre, non esiste più uno strumento di raccordo separato per la preservazione degli angoli. Un'opzione "Preserva angolo" (selezionata per impostazione predefinita) è stata aggiunta allo strumento [[Sketcher_CreateFillet/it|Raccordo]].
| A [[Sketcher_CreateChamfer|Chamfer]] tool was added with an option to switch to [[Sketcher_CreateFillet|Fillet]] mode.
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/12898 Pull request #12898]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/12898 Pull request #12898]
|}
|}
</div>


<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<div class="mw-translate-fuzzy">
{| cellpadding=5
{| cellpadding=5
| [[File:New_symmetry_relnotes_1.0.gif|320px]]</br>Click on the image if the animation does not start.
| [[File:New_symmetry_relnotes_1.0.gif|320px]]</br>Clicca sull'immagine se l'animazione non si avvia.
| Lo strumento [[Sketcher_Symmetry/it|Simmetria]] è stato rielaborato. Ora funziona preselezionando la geometria e selezionando una linea o un punto attorno al quale la geometria verrà specchiata. Viene mostrata un'anteprima e il comportamento dello strumento può essere controllato tramite le impostazioni dello strumento.
| The [[Sketcher_Symmetry|Symmetry]] tool has been reworked. Now it works by preselecting the geometry and picking a line or point about which the geometry will be mirrored. A preview is shown and the behavior of the tool can be controlled through tool settings.
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11853 Pull request #11853]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11853 Pull request #11853]
|}
|}
</div>
</div>


<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<div class="mw-translate-fuzzy">
{| cellpadding=5
{| cellpadding=5
| [[File:Auto_midpoint_relnotes_1.0.gif|320px]]</br>Click on the image if the animation does not start.
| [[File:Auto_midpoint_relnotes_1.0.gif|320px]]</br>Clicca sull'immagine se l'animazione non si avvia.
| [[Sketcher_ConstrainSymmetric|Symmetric constraint]] is now applied automatically when the midpoint of a line is picked.
| [[Sketcher_ConstrainSymmetric/it|Vincolo simmetrico]] viene ora applicato automaticamente quando viene selezionato il punto medio di una linea.
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13147 Pull request #13147]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13147 Pull request #13147]
|}
|}
</div>
</div>


<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
{| cellpadding=5
{| cellpadding=5
| [[File:Sketcher_arc_length_relnotes_1.0.png|384px]]
| [[File:Sketcher_arc_length_relnotes_1.0.png|384px]]
| [[Sketcher_ConstrainDistance|Distance dimension constraint]] can now be used for arc length constraints (circular arc has to be preselected).
| [[Sketcher_ConstrainDistance/it|Vincolo distanza]] ora può essere utilizzato per i vincoli di lunghezza dell'arco (l'arco circolare deve essere preselezionato).
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/12602 Pull request #12602]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/12602 Pull request #12602]
|}
|}
</div>


{| cellpadding=5
{| cellpadding=5
Line 459: Line 537:
|}
|}


<div class="mw-translate-fuzzy">
{| cellpadding=5
{| cellpadding=5
| [[File:Trim_drag_relnotes_1.0.gif|320px]]</br>Clicca sull'immagine se l'animazione non si avvia.
| [[File:Trim_drag_relnotes_1.0.gif|320px]]</br>Clicca sull'immagine se l'animazione non si avvia.
Line 464: Line 543:
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13188 Pull request #13188]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13188 Pull request #13188]
|}
|}
</div>


<span id="Further_Sketcher_improvements"></span>
<span id="Further_Sketcher_improvements"></span>
Line 485: Line 565:
=== Ulteriori miglioramenti di Spreadsheet ===
=== Ulteriori miglioramenti di Spreadsheet ===


<div class="mw-translate-fuzzy">
* Facendo doppio clic su un foglio di calcolo nella visualizzazione ad albero ora si passa a questo ambiente di lavoro. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13137 Pull request #13137]
* Facendo doppio clic su un foglio di calcolo nella visualizzazione ad albero ora si passa a questo ambiente di lavoro. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13137 Pull request #13137]
</div>


<span id="Start_Workbench"></span>
<span id="Start_Workbench"></span>
Line 501: Line 583:
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10391 Pull request #10391]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10391 Pull request #10391]
|}
|}

<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
{| cellpadding=5
| [[File:First_start_relnotes_1.0.png|384px]]
| A simple first start widget was added and will be extended in the near future.
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13650 Pull request #13650]
|}
</div>


<span id="Further_Start_improvements"></span>
<span id="Further_Start_improvements"></span>
=== Ulteriori miglioramenti di Start ===
=== Ulteriori miglioramenti di Start ===


<div class="mw-translate-fuzzy">
* La pagina delle preferenze dell'ambiente Start è stata riorganizzata. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10520 Pull request #10520]
* La pagina delle preferenze dell'ambiente Start è stata riorganizzata. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10520 Pull request #10520]
* Ora è disponibile un'opzione '''CSS personalizzato''' per la pagina iniziale che consente di personalizzare lo stile CSS della pagina iniziale dalle preferenze dell'ambiente Start. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10520 Pull request #10520]
* Ora è disponibile un'opzione '''CSS personalizzato''' per la pagina iniziale che consente di personalizzare lo stile CSS della pagina iniziale dalle preferenze dell'ambiente Start. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10520 Pull request #10520]
* La preferenza '''Nascondi barre di scorrimento''' è stata rimossa. Le barre di scorrimento nella pagina iniziale ora hanno uno stile in base al tema e sono molto più sottili. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10520 Pull request #10520]
* La preferenza '''Nascondi barre di scorrimento''' è stata rimossa. Le barre di scorrimento nella pagina iniziale ora hanno uno stile in base al tema e sono molto più sottili. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10520 Pull request #10520]
* Ora sono disponibili preferenze per nascondere e modificare la dimensione delle icone delle miniature dei file nella pagina iniziale. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10410 Pull request #10410]
* Ora sono disponibili preferenze per nascondere e modificare la dimensione delle icone delle miniature dei file nella pagina iniziale. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/10410 Pull request #10410]
</div>


<span id="Surface_Workbench"></span>
<span id="Surface_Workbench"></span>
Line 542: Line 634:
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13331 Pull request #13331]
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13331 Pull request #13331]
|}
|}

<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
{| cellpadding=5
| [[File:Techdraw_smart_dimension_relnotes_1.0.gif|320px]]</br>Click on the image if the animation does not start.
| A new context dimension tool was added based on [[Sketcher_Dimension|the one introduced in the Sketcher]].
[https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/13525 Pull request #13525]
|}
</div>


<span id="Further_TechDraw_improvements"></span>
<span id="Further_TechDraw_improvements"></span>
Line 560: Line 660:
* Lo strumento [[TechDraw_ExtensionPositionSectionView/it|ExtensionPositionSectionView]] ora può essere utilizzato selezionando un bordo in una vista in sezione e un vertice nella vista di origine. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11797 Pull request #11797]
* Lo strumento [[TechDraw_ExtensionPositionSectionView/it|ExtensionPositionSectionView]] ora può essere utilizzato selezionando un bordo in una vista in sezione e un vertice nella vista di origine. [https://github.com/FreeCAD/FreeCAD/pull/11797 Pull request #11797]
</div>
</div>

<span id="Web_Workbench"></span>
== Ambiente Web ==

<span id="Further_Web_improvements"></span>
=== Ulteriori miglioramenti di Web ===


<span id="Compilation"></span>
<span id="Compilation"></span>

Latest revision as of 21:09, 31 May 2024

Other languages:
FreeCAD 1.0 è in fase di sviluppo, non è ancora prevista una data di rilascio.

Mancano funzionalità? Menzionarle nel thread del forum Release notes for v1.0.

Vedere Help FreeCAD per le modalità con cui contribuire a FreeCAD.

Tutte le immagini in questa pagina devono utilizzare il suffisso _relnotes_1.0


FreeCAD 1.0 è stato rilasciato il DD MM 2024, scaricalo dalla pagina Download. Questa pagina elenca tutte le nuove funzionalità e modifiche.

Le note di rilascio delle versioni precedenti di FreeCAD sono disponibili alla pagina Funzionalità.

Segnaposto per un'immagine accattivante selezionata dagli amministratori dal forum delle vetrine degli utenti.

Aspetti generali

The long standing Topological naming problem has finally been fixed thanks to the joint effort and hard work of several developers. The Realthunder's fix has been carefully implemented and improved to work in the master version of FreeCAD. The project took over a year and the implementation has been finalized with the following PR enabling the fix. Extensive testing and bug fixing will follow.

Pull request #13705

FreeCAD has a new logo. It was selected from the 5 winners of the public contest.

Pull request #14284

Interfaccia utente

È stato aggiunto un indicatore del centro di rotazione. Questo indicatore viene visualizzato quando la vista viene ruotata trascinando il mouse. Facoltativamente può essere disabilitato nelle preferenze.

Ci sono anche impostazioni per colore, trasparenza e dimensione. Pull request #9909 e Pull request #10790


Clicca sull'immagine se l'animazione non si avvia.
Sono stati aggiunti filtri di selezione, facilitando la selezione di vertici, bordi e facce.

Pull request #10271

Per una maggiore flessibilità, il pannello delle attività è ora un widget agganciabile autonomo, ma il vecchio layout viene mantenuto per impostazione predefinita.

Pull request #10681 e Pull request #10848

L'aspetto dello strumento Trasforma è stato migliorato. Ora dispone anche di una serie di trascinatori planari per spostare gli oggetti lungo i 3 piani predefiniti.

Pull request #10706

È stata aggiunta la funzionalità di Realthunder che consente la sovrapposizione dei widget del dock (trasparenza dell'albero e delle attività).

Pull request #7888

La posizione della sorgente luminosa può ora essere impostata nelle preferenze (Preferenze → Display).

Pull request #11146

La finestra Preferenze è stata ridisegnata per sostituire le schede con una visualizzazione ad albero.

Pull request #11018

È stato aggiunto il selettore TabBar degli ambienti di lavoro. Può essere abilitato e configurato in Preferenze → Ambienti di lavoro.

Pull request #12270

È stato aggiunto un nuovo strumento di misurazione universale, in sostituzione dei vecchi Strumenti di misurazione Part.

Pull request #9750


Click on the image if the animation does not start.
The Align to selection view tool was added, making it possible to enter views normal to faces or following edge directions.

Pull request #13906

Ulteriori miglioramenti dell'interfaccia utente

  • È stato introdotto un sistema di unità di progetto. Pull request #9521
  • Lo strumento Taglio sezione persistente ora funziona anche in una vista prospettica. Pull request #10143
  • È stata aggiunta un'opzione per ordinare gli ambienti di lavoro in ordine alfabetico (disponibile dopo aver fatto clic con il tasto destro in Preferenze → Ambienti di lavoro). Pull request #10363
  • Un filtro Trova file e un filtro Trova nei file sono stati aggiunti alla finestra di dialogo Esegui la macro. Pull request #10714
  • Il Menu Visualizza e la barra degli strumenti Visualizza sono stati rivisti. Pull request #10761
  • Il pulsante di arresto è stato rimosso dalla barra degli strumenti Macro. Il pulsante di registrazione ora è diventato un pulsante di arresto quando la registrazione è in corso. Pull request #10836
  • Il pulsante di ripristino nelle Preferenze ora mostra un menu con opzioni per ripristinare le impostazioni a diversi livelli: tutto, nel gruppo corrente o nella scheda corrente. Pull request #10688 e Pull request #11038
  • Il modulo Guida è stato unificato in modo che non sia più necessario scaricare un componente aggiuntivo per utilizzarlo. Pull request #11008
  • Sono state aggiunte le preferenze per personalizzare il tema corrente. Pull request #10238
  • Le impostazioni di selezione predefinite sono state modificate per rendere più semplice la selezione degli oggetti nella finestra 3D. Pull request #11187
  • È stato aggiunto uno schema di unità solo per metri denominato Metro decimale poiché il sistema MKS (m/kg/s/gradi) non sempre comporta la visualizzazione delle dimensioni in metri: i millimetri vengono ancora utilizzati per i valori inferiori 0,1 m mentre per alcune applicazioni (ad es. ingegneria civile) è utile un sistema di unità che converta effettivamente la visualizzazione di tutte le dimensioni in metri. Pull request #11365
  • Ulteriori dimensioni dei marcatori (20, 25 e 30px) sono state aggiunte a Preferenze → Display → Vista 3D → Dimensioni marcatore per assistere gli utenti di schermi 4K. Pull request #11524
  • Un'opzione "Attiva/disattiva trasparenza" è stata aggiunta ai menu Vista e contestuali per attivare o disattivare rapidamente la trasparenza per gli oggetti selezionati. Pull request #10805
  • È stato aggiunto il comando Blocca barre degli strumenti. Con esso le posizioni della barra degli strumenti possono essere bloccate o sbloccate. È disponibile nel menu Visualizza e nel menu contestuale dell'area degli strumenti. Pull request #11596
  • Il colore predefinito della forma (shape) è stato modificato per migliorare l'aspetto dei modelli. Pull request #12380 e Pull request #12488
  • Gli elementi all'interno dei contenitori Part e Gruppo ora possono essere ordinati trascinandoli. Pull request #12293
  • Le icone di visibilità (simbolo dell'occhio) vengono aggiunte agli oggetti dell'albero se l'opzione Mostra icona di visibilità è selezionata in Preferenze → Visualizzazione → IU. Pull request #12298
  • È stato aggiunto uno stato congelato (opzione Attiva/disattiva congelamento nel menu contestuale in vista ad albero), rendendo possibile disattivare il comportamento parametrico di un oggetto (in modo che non cambi nemmeno se gli oggetti da cui dipende cambiano). Pull request #12580
  • È stata aggiunta una proprietà "Soppresso" per disattivare temporaneamente una funzionalità. Attualmente, è nascosto nell'ambiente PartDesign (fare clic con il pulsante destro del mouse su Editor proprietà e selezionare Mostra tutto per vederlo) fino al completamento della correzione del TNP. Pull request #12096 e Pull request #12412
  • Le animazioni di navigazione sono state migliorate. Le animazioni ora utilizzano una funzione di andamento e hanno una durata fissa che può essere modificata in Preferenze → Visualizzazione → Navigazione. Pull request #10881 e Pull request #12205
  • I pulsanti per le visualizzazioni predefinite sono ora raggruppati sotto un unico pulsante. I singoli pulsanti sono ancora disponibili nella barra degli strumenti aggiuntiva Viste individuali. Pull request #12878
  • Il nome del documento attivo corrente viene ora visualizzato anche nella barra del titolo della finestra. Pull request #12035

Sistema principale e API

Sistema principale

API

Nuove API Python

  • getUpDirection: Ottiene la direzione verso l'alto da una vista View3DInventor. Pull request #10060

Python API rimosse

Addon Manager

Ambiente Assembly

Un ambiente di lavoro Assembly integrato è stato finalmente aggiunto a FreeCAD. Utilizza il risolutore open source Ondsel. Le funzionalità di base (giunti) sono già disponibili. Ulteriori sviluppi sono in corso.

Pull request #10427, Pull request #10764 e altro ancora

Ulteriori miglioramenti di Assembly

Ambiente Arch

Ulteriori miglioramenti di Arch

Ambiente Path

Ulteriori miglioramenti di Path

  • Rest machining was reimplemented to take input from the G-code of earlier operations (instead of using the internals of Area operations). This enables support for rest machining in Area operations after non-Area ones (most notably Adaptive). Pull request #11939
  • G43 tool height compensation was added to the centroid CAM post-processor. Pull request #12652
  • A Feed retract option was added to drilling operation settings for reaming and boring. Pull request #13254
  • A new CAM simulator based on low-level OpenGL functions (faster and more precise) was added. Pull request #13884

Ambiente Draft

Ulteriori miglioramenti di Draft

Ambiente FEM

La posizione delle etichette della legenda dei colori è stata modificata per rendere meno probabile che quelle in alto vengano coperte dal cubo di navigazione. Il carattere e il colore predefiniti delle etichette sono stati modificati per aumentare la visibilità e sono state aggiunte preferenze per consentire la modifica del colore e delle dimensioni dell'etichetta.

Pull request #10552

Il comando FEM PostFilterLinearizedStresses ora può utilizzare i componenti del tensore di sollecitazione per i calcoli di sollecitazione linearizzata. In precedenza, a questo scopo potevano essere utilizzate solo le sollecitazioni Von Mises, Tresca e principali (maggiori/intermedie/minori).

Pull request #11724

È stato aggiunto il supporto per la simmetria ciclica tramite Legame di vincolo in CalculiX, rendendo possibile l'analisi di modelli con simmetria periodica rotazionale utilizzando un singolo settore ripetitivo.

Pull request #12289

È stato aggiunto il supporto per le analisi 2D (sollecitazione piana, deformazione piana e assialsimmetrica) per il Solutore CalculiX. Sono configurate allo stesso modo delle simulazioni con elementi shell ma ci sono alcune restrizioni aggiuntive descritte nella pagina wiki sopra menzionata. La nuova opzione Spazio modello deve essere impostata correttamente. Pull request #12562
Come primo passo verso il supporto degli elementi esaedrici, la loro generazione utilizzando la tecnica di suddivisione Gmsh è ora possibile grazie alla nuova proprietà Gmsh Algoritmo di suddivisione. Può essere utilizzata anche per creare elementi quadrilateri. Pull request #12698
Sono state aggiunte nuove proprietà di visualizzazione agli oggetti della pipeline dei risultati. Il colore e la larghezza del bordo della mesh ora possono essere modificati per la modalità di visualizzazione "Superficie con bordi". La dimensione del nodo può essere modificata per la modalità Nodi. C'è anche un'impostazione di trasparenza per tutte le modalità. Pull request #13066
I vincoli FEM possono ora essere soppressi (fare clic con il tasto destro su un vincolo e selezionare Sopprimi) e quindi ignorati dai solutori. In questo modo è possibile modificare l'impostazione dell'analisi senza dover eliminare i vincoli attualmente non necessari. Pull request #12359
Support for the CalculiX's rigid body constraint was added, finally making it possible to simulate torsion of arbitrary components and apply remote loads, among others. Pull request #13900

Ulteriori miglioramenti di FEM

Materiale

Il sistema di gestione dei materiali, compreso l'editor, è stato completamente rielaborato. Seguiranno ulteriori miglioramenti in questo senso.

Pull request #10690

È stata aggiunta l'anteprima dell'aspetto per mostrare i materiali nello stesso modo in cui verranno visualizzati nei documenti.

Pull request #11628

Il nuovo sistema di materiali viene ora utilizzato per le proprietà estetiche.

Pull request #13294

Further Material improvements

  • Dialogs to view the Appearance and Material properties of an object were added and available as Inspect Appearance and Inspect Material tools. Pull request #13967

Mesh

Ulteriori miglioramenti di Mesh

Ambiente OpenSCAD

Ulteriori miglioramenti di OpenSCAD

Ambiente Part

Lo strumento Part Scala è stato aggiunto per consentire un facile ridimensionamento delle forme senza dover utilizzare gli strumenti dell'ambiente Draft.

Pull request #10583

Part Specchia ora supporta oggetti di riferimento, come un Part Piano per definire un piano speculare arbitrario oltre ai piani XY, XZ e YZ standard.

Pull request #11535

Ulteriori miglioramenti di Part

  • La proprietà Frenet è ora abilitata per impostazione predefinita per lo strumento Part Sweep per evitare un problema di rendering comune. Pull request #11590

Ambiente PartDesign

Sono state aggiunte altre modalità alle funzionalità rivoluzione e gola: dalla prima/ultima, fino alla faccia e due quote.

Pull request #7193

I pannelli attività Estrusione e Tasca sono stati migliorati (elementi dell'interfaccia utente riordinati, opzione Seleziona faccia nascosta quando non necessaria e così via).

Pull request #10392

La modalità offset è stata aggiunta per le Serie lineare e polare. La modalità precedente è stata rinominata Overall Length.

Pull request #10377

Experimental support for multiple solids within a Body was added. It can be enabled in the preferences (for new Bodies) or in the properties of an existing Body.

Pull request #13960

Ulteriori miglioramenti di PartDesign

  • L'opzione Crea spessore verso l'interno è ora abilitata per impostazione predefinita per lo strumento Spessore. Pull request #7488

Ambiente Points

Ulteriori miglioramenti di Points

Ambiente Sketcher

L'implementazione di una sovrapposizione di cerchi per gli archi (per risolvere il problema dei vincoli che appaiono lontani da essi) è stata completata con un comando comando per scambiarli.

Pull request #9703


Clicca sull'immagine se l'animazione non si avvia.
È stato aggiunto un vincolo di quota contestuale Quota per consentire una quotatura rapida e intuitiva con un unico strumento versatile.

Pull request #9810


Clicca sull'immagine se l'animazione non si avvia.
Sono stati aggiunti dei parametri strumento per consentire la quotatura in movimento (durante il disegno di forme). A seconda dell'impostazione delle preferenze, i parametri On-View, possono essere disabilitati, ridotti solo alle dimensioni (nessuna coordinata iniziale) o completamente abilitati. Inoltre, sono state aggiunte modalità per gli strumenti forma. Possono essere selezionati utilizzando il tasto M o un elenco a discesa nel pannello delle attività. Alcuni strumenti dispongono di impostazioni aggiuntive sotto forma di caselle di controllo nel pannello delle attività e scorciatoie da tastiera aggiuntive. Attualmente le nuove funzionalità sono disponibili per punti, linee, archi, ellissi, rettangoli, poligoni e asole. Si tratta di un lavoro in corso.

Pull request #11048, Pull request #11174 e seguenti

È stato aggiunto uno strumento Offset per consentire l'offset delle curve.

Pull request #11174

La modalità rettangolo da tre punti è stata aggiunta in due versioni: 3 angoli o centro e 2 angoli.

Pull request #11174

È stato aggiunto uno strumento Asola ad arco con due modalità (estremità ad arco ed estremità piatte) per consentire la creazione di asole curve

Pull request #11174


Clicca sull'immagine se l'animazione non si avvia.
È stato aggiunto un Vincolo orizzontale/verticale. Applica automaticamente il vincolo orizzontale se una linea è più vicina all'orientamento orizzontale o il vincolo verticale se è più vicino all'orientamento verticale.

Pull request #11538

Il rendering dei vincoli angolare e radiale è stato migliorato. I vincoli angolari ora hanno linee di estensione complete.

Pull request #11507

È stato aggiunto uno strumento di Trasformazione polare per consentire la rotazione e le serie circolari delle geometrie dello sketcher.

Pull request #11264


Fare clic sull'immagine se l'animazione non si avvia.
Ora è possibile copiare/tagliare e incollare la geometria dello schizzo (con vincoli) utilizzando le tipiche scorciatoie da tastiera: Ctrl+C, Ctrl+X e Ctrl+V. Non solo all'interno di un singolo schizzo ma anche tra diversi schizzi o addirittura diverse istanze di FreeCAD. La geometria viene copiata sotto forma di comandi Python in modo che possa essere utilizzata anche in altri modi (ad esempio condivisa sul forum).

Pull request #11537

È stato aggiunto uno strumento di trasformazioneScala, che rende possibile scalare la geometria nello schizzo utilizzando un punto centrale selezionato e un fattore di scala o due punti di riferimento.

Pull request #11265


Fare clic sull'immagine se l'animazione non si avvia.
È stata aggiunta la tangenza al bordo della B-spline, eliminando invece la necessità di utilizzare punti finali e varie soluzioni alternative.

Pull request #11853

Gli strumenti Serie rettangolare, Sposta, Copia e Clona sono stati sostituiti con un singolo strumento Array trasforma.

Pull request #11267

È stato aggiunto uno strumento Smusso con un'opzione per passare alla modalità Raccordo. Inoltre, non esiste più uno strumento di raccordo separato per la preservazione degli angoli. Un'opzione "Preserva angolo" (selezionata per impostazione predefinita) è stata aggiunta allo strumento Raccordo.

Pull request #12898


Clicca sull'immagine se l'animazione non si avvia.
Lo strumento Simmetria è stato rielaborato. Ora funziona preselezionando la geometria e selezionando una linea o un punto attorno al quale la geometria verrà specchiata. Viene mostrata un'anteprima e il comportamento dello strumento può essere controllato tramite le impostazioni dello strumento.

Pull request #11853


Clicca sull'immagine se l'animazione non si avvia.
Vincolo simmetrico viene ora applicato automaticamente quando viene selezionato il punto medio di una linea.

Pull request #13147

Vincolo distanza ora può essere utilizzato per i vincoli di lunghezza dell'arco (l'arco circolare deve essere preselezionato).

Pull request #12602

Il colore di rendering dei punti è ora diverso a seconda che si tratti di semplice punto/punto-finale (bianco, ora creato per impostazione predefinita quando si utilizza lo strumento Crea punto), un punto di costruzione/punto-centrale (blu) o un punto coincidente con un altro (rosso).

Pull request #13098


Clicca sull'immagine se l'animazione non si avvia.
Lo strumento Ritaglia bordo ora può essere utilizzato in modalità premi e trascina.

Pull request #13188

Ulteriori miglioramenti di Sketcher

Ambiente Spreadsheet

Ulteriori miglioramenti di Spreadsheet

  • Facendo doppio clic su un foglio di calcolo nella visualizzazione ad albero ora si passa a questo ambiente di lavoro. Pull request #13137

Ambiente Start

Alla pagina iniziale è stata aggiunta una sezione Nuovo file che include una serie di pulsanti di avvio rapido.

Pull request #10171

Il design visivo della pagina iniziale è stato revisionato. Ora sembra più moderno e coerente.

Pull request #10391

A simple first start widget was added and will be extended in the near future.

Pull request #13650

Ulteriori miglioramenti di Start

  • La pagina delle preferenze dell'ambiente Start è stata riorganizzata. Pull request #10520
  • Ora è disponibile un'opzione CSS personalizzato per la pagina iniziale che consente di personalizzare lo stile CSS della pagina iniziale dalle preferenze dell'ambiente Start. Pull request #10520
  • La preferenza Nascondi barre di scorrimento è stata rimossa. Le barre di scorrimento nella pagina iniziale ora hanno uno stile in base al tema e sono molto più sottili. Pull request #10520
  • Ora sono disponibili preferenze per nascondere e modificare la dimensione delle icone delle miniature dei file nella pagina iniziale. Pull request #10410

Ambiente Surface

Ulteriori miglioramenti di Surface

Ambiente TechDraw

Lo strumento Cerchio cosmetico è stato aggiunto per consentire la creazione di cerchi cosmetici selezionando il centro e inserendo il raggio.

Pull request #10763

Lo strumento ArcLengthAnnotation è stato aggiunto per creare annotazioni simili a quote della lunghezza dell'arco dei bordi selezionati.

Pull request #11532

Lo strumento AddOffsetVertex è stato aggiunto per creare vertici cosmetici come offset dai vertici selezionati.

Pull request #11655

Lo strumento Vista interrotta è stato aggiunto per rappresentare facilmente oggetti lunghi.

Pull request #13331


Click on the image if the animation does not start.
A new context dimension tool was added based on the one introduced in the Sketcher.

Pull request #13525

Ulteriori miglioramenti di TechDraw

  • Le sezioni basate su altre sezioni ora utilizzano la forma originale (non tagliata) per impostazione predefinita. Questo può essere modificato nelle impostazioni della sezione per utilizzare invece la sezione precedente. Pull request #10281
  • Gli oggetti cosmetici e le linee centrali ora possono essere eliminati selezionandoli e premendo il tasto Elimina. In precedenza, ciò comportava la cancellazione dell'intera vista. Pull request #10695 e Pull request #10813
  • È stata aggiunta una nuova icona più intuitiva per lo strumento Saldatura. Pull request #10936
  • Il comportamento della modalità punto + bordo di Quotatura Lunghezza è stato corretto. Pull request #10860
  • È stato aggiunto un indicatore di selezione per il pulsante ToggleFrame in modo che un utente possa vedere se il pulsante è attivato o meno. Pull request #11240
  • Il comportamento dello strumento DecorateLine è stato migliorato. Ora facendo doppio clic su una riga si richiama questo strumento. E gli stili di linea vengono ripristinati correttamente se l'utente preme Annulla. In precedenza non c'era differenza tra premere "OK" e "Annulla". Pull request #11188
  • Ora è possibile impostare il colore e la trasparenza delle facce per la vista. Pull request #11315
  • È stata aggiunta la modalità di selezione multipla che può essere abilitata nelle Preferenze. In questa modalità, è possibile selezionare più vertici, bordi e facce facendo clic con il tasto sinistro su di essi, senza dover tenere premuto il tasto Ctrl. Pull request #11417
  • ExtensionAreaAnnotation ora può calcolare aree di facce arbitrarie. Pull request #11473
  • Le linee non continue ora seguiranno gli standard ISO/ANSI anziché uno stile di linea Qt. È stata aggiunta una nuova preferenza per selezionare lo standard. Pull request #11594
  • Il comportamento dello strumento AxoLengthDimension è stato migliorato. Ora, quando si quotano i bordi paralleli agli assi del sistema di coordinate globali, il valore effettivo (3D) viene calcolato automaticamente e inserito nella proprietà Format Spec (come testo). Pull request #11678
  • Lo strumento ExtensionPositionSectionView ora può essere utilizzato selezionando un bordo in una vista in sezione e un vertice nella vista di origine. Pull request #11797

Compilazione

Limitazioni note