Draft: Seleziona Piano

    From FreeCAD Documentation
    This page is a translated version of the page Draft SelectPlane and the translation is 100% complete.

    Draft SelectPlane.svg Seleziona Piano

    Posizione nel menu
    Utilità → Seleziona Piano
    Ambiente
    Draft, Arch
    Avvio veloce
    W P
    Introdotto nella versione
    -
    Vedere anche
    Piano di lavoro proxy

    Descrizione

    Il comando Draft SelectPlane.svg Draft Seleziona Piano seleziona il piano di lavoro Draft corrente. Questo è il piano nella Vista 3D dove vengono creati i nuovi oggetti Draft. Un nuovo piano di lavoro può essere basato su una delle diverse preimpostazioni o su una selezione. La selezione può essere creata prima (pre-selezione) o dopo (post-selezione) l'avvio del comando.

    WorkingPlane example.png

    Forme create su diversi piani di lavoro

    Utilizzo con pre-selezione

    1. Effettuare una delle seguenti operazioni:
      • Selezionare un singolo oggetto. Sono supportati i seguenti oggetti:
      • Selezionare uno o più sottoelementi. E' possibile selezionare:
        • Una faccia piatta.
        • Tre vertici.
        • Un bordo circolare.
        • Due spigoli diritti che sono co-planari ma non co-lineari.
        • Un bordo dritto e un vertice che non giace sul bordo (esteso).
    2. Esistono diversi modi per invocare il comando:
      • Premere il pulsante Draft SelectPlane.svg Draft Seleziona Piano nella Barra Draft. A seconda del piano di lavoro corrente, questo pulsante può avere un aspetto diverso.
      • Seleziona l'opzione Utilità → Draft SelectPlane.svg Seleziona Piano dal menu.
      • Usare la scorciatoia da tastiera: W poi P.
    3. Il piano di lavoro e il pulsante nella Barra Draft vengono aggiornati.

    Utilizzo con post-selezione

    1. Esistono diversi modi per invocare il comando:
      • Premere il pulsante Draft SelectPlane.svg Draft Seleziona Piano nella Barra Drft. A seconda del piano di lavoro corrente, questo pulsante può avere un aspetto diverso.
      • Selezionare l'opzione Utilità → Draft SelectPlane.svg Seleziona Piano dal menu.
      • Usare la scorciatoia da tastiera: W poi P.
    2. Si apre il pannello attività Impostazione piano di lavoro. Vedi Opzioni per maggiori informazioni.
    3. Effettuare una delle seguenti operazioni:
      • Selezionare un singolo oggetto. Vedere il paragrafo precedente per gli oggetti supportati.
      • Selezionare uno o più sottoelementi. E' possibile selezionare:
        • Una faccia piatta.
        • Tre vertici.
    4. Fare clic in un punto qualsiasi della Vista 3D per confermare la selezione e terminare il comando.
    5. Il piano di lavoro e il pulsante nella Barra Draft vengono aggiornati.

    Utilizzo con preimpostazioni

    1. Esistono diversi modi per invocare il comando:
      • Premere il pulsante Draft SelectPlane.svg Draft Seleziona Piano nella Barra Draft. A seconda del piano di lavoro corrente, questo pulsante può avere un aspetto diverso.
      • Selezionare l'opzione Utilità → Draft SelectPlane.svg Seleziona Piano dal menu.
      • Usare la scorciatoia da tastiera: W poi P.
    2. Si apre il pannello attività Impostazione piano di lavoro. Vedere Opzioni per maggiori informazioni.
    3. Premere uno qualsiasi dei pulsanti per terminare il comando.
    4. Il piano di lavoro e il pulsante nella Barra Draft vengono aggiornati.

    Opzioni

    • Premere il pulsante View-top.svg Dall'alto (XY) per allineare il piano di lavoro con il piano XY del sistema di coordinate globale.
    • Premere il pulsante View-front.svg Frontale (XZ) per allineare il piano di lavoro con il piano XZ del sistema di coordinate globale.
    • Premere il pulsante View-right.svg Laterale (YZ) per allineare il piano di lavoro con il piano YZ del sistema di coordinate globale.
    • Premere il pulsante View-isometric.svg Allinea alla vista per allineare il piano di lavoro con la Vista 3D corrente. Se la casella di controllo Centra piano sulla vista non è selezionata, l'origine del piano di lavoro corrisponderà all'origine del sistema di coordinate globali, altrimenti corrisponderà al centro dell'attuale Vista 3D.
    • Premere il pulsante View-axonometric.svg Automatica per allineare automaticamente il piano di lavoro con la Vista 3D corrente ogni volta che un comando Draft o Arch richiede l'inserimento di un punto. Ciò equivale a premere il pulsante View-isometric.svg Allinea alla vista prima di utilizzare il comando.
    • Offset definisce la distanza perpendicolare tra il piano calcolato e il piano di lavoro effettivo.
    • Selezionare la casella Centra piano su vista corrente per mettere l'origine del piano di lavoro al centro della Vista 3D corrente. Questa opzione ha davvero senso solo se viene utilizzato il pulsante View-isometric.svg Allinea alla vista.
    • Selezionare un vertice nella Vista 3D e premere il pulsante Draft Move.svg Sposta piano di lavoro per spostare il piano di lavoro in modo che la sua origine corrisponda alla posizione del vertice selezionato.
    • Spaziatura della griglia definisce la distanza tra le linee della griglia.
    • Il valore Linea principale ogni determina dove vengono disegnate le linee principali della griglia. Le linee della griglia principale sono leggermente più spesse delle normali linee della griglia. Ad esempio, se la spaziatura della griglia è 0.5 m e c'è una linea principale ogni 10 linee, tale linea si verificherà ogni 5 m.
    • Il valore Estensione griglia determina il numero di linee della griglia nelle direzioni X e Y della griglia.
    • Il Raggio di aggancio è la distanza massima alla quale Draft Snap Grid rileva le intersezioni delle linee della griglia.
    • Premere il pulsante View-fullscreen.svg Centra la vista per utilizzare l'origine del piano di lavoro corrente come centro della Vista 3D.
    • Premere il pulsante Edit-undo.svg Precedente per reimpostare il piano di lavoro nella posizione precedente.
    • Premere Esc o il pulsante Chiudi per interrompere il comando.

    Note

    Preferenze

    Vedere anche: Impostare le preferenze e Preferenze per l'ambiente Draft.

    • Le impostazioni della griglia nel pannello delle attività così come molte altre impostazioni della griglia sono disponibili come preferenze: Modifica → Preferenze... → Draft → Griglia e snap → Griglia.
    • Per utilizzare la griglia è necessario selezionare l'opzione Modifica → Preferenze... → Draft → Griglia e snap → Griglia → Usa griglia. Dopo aver modificato questa preferenza è necessario riavviare FreeCAD.
    • Il raggio di Aggancio può anche essere modificato al volo (vedi Draft Snap) o modificando: Strumenti → Modifica parametri... → BaseApp → Preferences → Mod → Draft → snapRange.

    Script

    Vedere anche: Autogenerated API documentation e Script di base per FreeCAD.

    Se ,'ambiente Draft è attivo, l'oggetto dell'applicazione FreeCAD ha una proprietà DraftWorkingPlane che memorizza il piano di lavoro Draft corrente. E' possibile accedere a questa proprietà e applicarvi delle trasformazioni:

    # This code only works if the Draft Workbench is active!
    
    import FreeCAD as App
    import FreeCADGui as Gui
    
    workplane = App.DraftWorkingPlane
    
    v1 = App.Vector(0, 0, 0)
    v2 = App.Vector(1, 1, 1).normalize()
    
    workplane.alignToPointAndAxis(v1, v2, 17)
    Gui.Snapper.toggleGrid()
    Gui.Snapper.toggleGrid()
    

    È anche possibile creare piani indipendentemente dal piano di lavoro Draft. Questo può essere utile per calcoli e proiezioni:

    import WorkingPlane
    
    my_plane = WorkingPlane.plane()
    
    v1 = App.Vector(0, 0, 0)
    v2 = App.Vector(1, 1, 1).normalize()
    my_plane.alignToPointAndAxis(v1, v2, 17)
    
    projection = my_plane.projectPoint(App.Vector(10, 15, 2))
    print(projection)