Sketcher ConstrainRadius/it: Difference between revisions

From FreeCAD Documentation
(Updating to match new version of source page)
(Updating to match new version of source page)
 
(24 intermediate revisions by 2 users not shown)
Line 1: Line 1:
<languages/>
<languages/>
{{GuiCommand/it|Name=Sketcher ConstrainRadius|Name/it=Raggio|Workbenches=[[Sketcher Workbench/it|Schizzo]]|MenuLocation=Schizzo → Vincoli → Raggio|SeeAlso=[[Sketcher ConstrainDistance/it|Distanza orizzontale]], [[Sketcher ConstrainDistanceY/it|Distanza verticale]]}}


<div class="mw-translate-fuzzy">
<div class="mw-translate-fuzzy">
{{Docnav/it
|[[Sketcher_ConstrainDistance/it|Distanza]]
|[[Sketcher_ConstrainDiameter/it|Diametro]]
|[[Sketcher_Workbench/it|Sketcher]]
|IconL=Constraint_Length.png
|IconC=Workbench_Sketcher.svg
|IconR=Sketcher ConstrainDiameter.svg
}}
</div>

<div class="mw-translate-fuzzy">
{{GuiCommand/it|Name=Sketcher_ConstrainRadius|Name/it=Raggio|Workbenches=[[Sketcher Workbench/it|Schizzo]]|MenuLocation=Schizzo → Vincoli → Raggio|SeeAlso=[[Sketcher ConstrainDistance/it|Distanza orizzontale]], [[Sketcher ConstrainDistanceY/it|Distanza verticale]]}}
</div>

<span id="Description"></span>
==Descrizione==
==Descrizione==

<div class="mw-translate-fuzzy">
Questo vincolo forza il valore del raggio di un cerchio o di un arco a un valore specifico. Se viene selezionato più di un cerchio o arco prima di avviare il comando, un prompt chiede se tutti gli elementi selezionati devono condividere lo stesso raggio. Nel caso di una risposta affermativa, viene aggiunto un vincolo di raggio e un vincolo di [[Sketcher ConstrainEqual/it|uguale lunghezza]] a tutti gli elementi. Se la risposta è negativa, vengono creati vincoli di raggio separati per ogni cerchio o arco ma con valori uguali che è possibile modificare singolarmente dopo la creazione.
Questo vincolo forza il valore del raggio di un cerchio o di un arco a un valore specifico. Se viene selezionato più di un cerchio o arco prima di avviare il comando, un prompt chiede se tutti gli elementi selezionati devono condividere lo stesso raggio. Nel caso di una risposta affermativa, viene aggiunto un vincolo di raggio e un vincolo di [[Sketcher ConstrainEqual/it|uguale lunghezza]] a tutti gli elementi. Se la risposta è negativa, vengono creati vincoli di raggio separati per ogni cerchio o arco ma con valori uguali che è possibile modificare singolarmente dopo la creazione.
</div>
</div>


[[File:Sketcher ConstrainRadius example.png]]
This constraint constrains the value of the radius of a circle or arc to have a specific value. If more than one circle or arc is selected before launching the command, a prompt will ask if all selected elements should share the same radius. In the case of an affirmative response, one radius constraint will be added, and [[Sketcher ConstrainEqual|equal length]] constraints will be added to all elements. In the negative, separate radius constraints will be created for each circle/arc but with equal values to be edited separately after creation.


<span id="Usage"></span>
[[File:Sketcher ConstrainRadius example.png|none]]
==Utilizzo==


See also: [[Sketcher_Workbench#Drawing_aids|Drawing aids]].
== Utilizzo ==


===[[Sketcher_Workbench#Continue_modes|Continue mode]]===

<div class="mw-translate-fuzzy">
# Selezionare uno o più cerchi o archi.
# Selezionare uno o più cerchi o archi.
# Premere il pulsante {{KEY|[[File:Sketcher ConstrainRadius.png|24px]] '''Raggio'''}}.
# Premere il pulsante {{Button|[[File:Sketcher_ConstrainRadius.svg|16px]] Raggio}}.
# Si apre una finestra di dialogo per modificare o confermare il valore. Premere {{KEY|OK}} per confermare. Se sono stati selezionati più cerchi o archi, tutti i vincoli adottano questo valore. Modificare i loro valori separatamente facendo doppio clic sull'etichetta della dimensione nella vista 3D; oppure nell'elenco dei Vincoli, fare doppio clic sul vincolo o fare clic con il tasto destro e selezionare '''Cambia valore'''.
# Si apre una finestra di dialogo per modificare o confermare il valore. Premere {{Button|OK}} per confermare. Se sono stati selezionati più cerchi o archi, tutti i vincoli adottano questo valore. Modificare i loro valori separatamente facendo doppio clic sull'etichetta della dimensione nella vista 3D; oppure nell'elenco dei Vincoli, fare doppio clic sul vincolo o fare clic con il tasto destro e selezionare '''Cambia valore'''.
# L'etichetta e la linea della quota possono essere spostate e ruotate a piacere nella vista 3D facendo clic sul valore e trascinando il mouse tenendo premuto il tasto sinistro.
# L'etichetta e la linea della quota possono essere spostate e ruotate a piacere nella vista 3D facendo clic sul valore e trascinando il mouse tenendo premuto il tasto sinistro.
</div>


===Run-once mode===
'''Nota:''' lo strumento vincolo può anche essere avviato senza selezione preliminare. Di default il comando èà in modalità continua per creare nuovi vincoli; premere una volta il tasto destro del mouse o {{KEY|ESC}} per uscire dal comando.

See [[Sketcher_ConstrainRadiam#Once-only_mode|Sketcher ConstrainRadiam]].

== Scripting ==

{{Code|code=Sketch.addConstraint(Sketcher.Constraint('Radius', ArcOrCircle, App.Units.Quantity('123.0 mm')))}}

The [[Sketcher_scripting|Sketcher scripting]] page explains the values which can be used for {{incode|ArcOrCircle}}, and contains further examples on how to create constraints from Python scripts.


<div class="mw-translate-fuzzy">
{{Docnav/it
|[[Sketcher_ConstrainDistance/it|Distanza]]
|[[Sketcher_ConstrainDiameter/it|Diametro]]
|[[Sketcher_Workbench/it|Sketcher]]
|IconL=Constraint_Length.png
|IconC=Workbench_Sketcher.svg
|IconR=Sketcher ConstrainDiameter.svg
}}
</div>


{{Sketcher_Tools_navi{{#translation:}}}}
[[Category:Sketcher]]
{{Userdocnavi{{#translation:}}}}
{{clear}}

Latest revision as of 15:16, 23 April 2024

Raggio

Posizione nel menu
Schizzo → Vincoli → Raggio
Ambiente
Schizzo
Avvio veloce
Nessuno
Introdotto nella versione
-
Vedere anche
Distanza orizzontale, Distanza verticale

Descrizione

Questo vincolo forza il valore del raggio di un cerchio o di un arco a un valore specifico. Se viene selezionato più di un cerchio o arco prima di avviare il comando, un prompt chiede se tutti gli elementi selezionati devono condividere lo stesso raggio. Nel caso di una risposta affermativa, viene aggiunto un vincolo di raggio e un vincolo di uguale lunghezza a tutti gli elementi. Se la risposta è negativa, vengono creati vincoli di raggio separati per ogni cerchio o arco ma con valori uguali che è possibile modificare singolarmente dopo la creazione.

Utilizzo

See also: Drawing aids.

Continue mode

  1. Selezionare uno o più cerchi o archi.
  2. Premere il pulsante Raggio.
  3. Si apre una finestra di dialogo per modificare o confermare il valore. Premere OK per confermare. Se sono stati selezionati più cerchi o archi, tutti i vincoli adottano questo valore. Modificare i loro valori separatamente facendo doppio clic sull'etichetta della dimensione nella vista 3D; oppure nell'elenco dei Vincoli, fare doppio clic sul vincolo o fare clic con il tasto destro e selezionare Cambia valore.
  4. L'etichetta e la linea della quota possono essere spostate e ruotate a piacere nella vista 3D facendo clic sul valore e trascinando il mouse tenendo premuto il tasto sinistro.

Run-once mode

See Sketcher ConstrainRadiam.

Scripting

Sketch.addConstraint(Sketcher.Constraint('Radius', ArcOrCircle, App.Units.Quantity('123.0 mm')))

The Sketcher scripting page explains the values which can be used for ArcOrCircle, and contains further examples on how to create constraints from Python scripts.