Part Design: Smusso

From FreeCAD Documentation
Revision as of 10:42, 18 April 2019 by Renatorivo (talk | contribs) (Created page with "* Selezionare uno o più spigoli, o una faccia su un oggetto, quindi avviare lo strumento facendo clic sul oulsante {{Button|File:PartDesign Chamfer.png|16px|PartDesign Cham...")

Smusso

Posizione nel menu
PartDesign → Smusso
Ambiente
PartDesign
Avvio veloce
Nessuno
Introdotto nella versione
-
Vedere anche
PartDesign → Raccordo,
Part → Smusso di Part

Descrizione

Questo strumento applica degli smussi (faccia piatta a 45 gradi verso entrambe le facce adiacenti) ai bordi di un oggetto selezionato. All'albero del Progetto viene aggiunto un nuovo elemento Chamfer (Smusso) (seguito da un numero sequenziale se non è il primo smusso creato nel documento).

Utilizzo

  • Selezionare uno o più spigoli, o una faccia su un oggetto, quindi avviare lo strumento facendo clic sul oulsante PartDesign Chamfer Smusso o usare PartDesignSmusso dal menu principale. Nel caso in cui sia selezionata una faccia lo smusso viene applicato a tutti i suoi bordi.
  • Nei Parametri smusso del pannello Azioni, impostare la dimensione dello smusso inserendo il valore o facendo clic sulle frecce su o giù. Lo smusso applicato è mostrato in tempo reale.
  • Se si desidera aggiungere altri bordi o facce, fare prima clic sul pulsante Aggiungi riferimento e quindi selezionare il bordo o la faccia.
  • Se si desidera rimuovere bordi o facce, fare clic sul pulsante Rimuovi riferimento. Tutti i bordi e le facce precedentemente selezionate sono evidenziati in viola. Selezionare il bordo o la faccia da rimuovere.
  • Fare click su OK per convalidare.
  • Per una catena di spigoli tangenti tra loro, è possibile selezionare un singolo bordo; lo smusso si propaga lungo la catena.
  • Per modificare lo smusso dopo che la funzione è stata convalidata, fare doppio clic sull'etichetta Smusso nella struttura del progetto, oppure fare clic con il pulsante destro del mouse su di essa e selezionare Modifica smusso.

PartDesign Chamfer vs. Part Chamfer

The PartDesign Chamfer is not to be confused with its Part workbench counterpart. Although they share the same icon, they are not the same, and are not used the same way. Here is how they differ from each other:

  • Edges must be selected on an object before activating the PartDesign Chamfer. With the Part Chamfer, the tool can be started, then a solid is selected, then edges.
  • The PartDesign Chamfer creates a separate Fillet entry (followed by a sequential number if there are already existing fillets) in the Project tree for the current body. The Part Chamfer becomes the parent of the object it was applied to.
  • The PartDesign Chamfer offers a live preview of the fillet applied to the object before validating the function.