Start Workbench/it: Difference between revisions

From FreeCAD Documentation
(Created page with "{{VeryImportantMessage/it|L''''Ambiente Start''' non è più incluso dalla versione 0.21.}}")
(Updating to match new version of source page)
 
(One intermediate revision by one other user not shown)
Line 8: Line 8:
}}
}}


{{VeryImportantMessage/it|L''''Ambiente Start''' non è più incluso dalla versione 0.21.}}
{{VeryImportantMessage|L''''Ambiente Start''' non è più incluso dalla versione 0.21.}}


[[Image:Workbench_Start.svg|thumb|128px|L'icona di Start]]
[[Image:Workbench_Start.svg|thumb|128px|L'icona di Start]]
Line 32: Line 32:
{{Userdocnavi{{#translation:}}}}
{{Userdocnavi{{#translation:}}}}
[[Category:Start{{#translation:}}]]
[[Category:Start{{#translation:}}]]
[[Category:Workbenches{{#translation:}}]]
[[Category:Obsolete_Workbenches{{#translation:}}]]

Latest revision as of 17:46, 11 May 2024

L'Ambiente Start non è più incluso dalla versione 0.21.
L'icona di Start

L'Ambiente Start non è propriamente un ambiente, è solo la pagina che viene presentata quando si apre FreeCAD senza nessun documento caricato.

Da questa interfaccia è possibile creare nuovi file, passare agli ambienti di lavoro comunemente utilizzati con i pulsanti di avvio rapido (disponibile dalla versione 1.0), visualizzare informazioni utili, passare ai file aperti di recente, visualizzare esempi, visualizzare la documentazione e ottenere il ultime novità dal mondo FreeCAD. È possibile modificare il comportamento di Start o cambiare l'ambiente predefinito da caricare all'avvio nel Editor delle preferenze nel menu Modifica → Preferenze → Start.

Ambiente Start, Scheda Documenti
Ambiente Start, Scheda Aiuto
Ambiente Start, Scheda attività