Draft: Rettangolo

From FreeCAD Documentation
Revision as of 11:11, 2 November 2018 by Renatorivo (talk | contribs)

Rettangolo

Posizione nel menu
Draft → Rettangolo
Ambiente
Draft, Architettura
Avvio veloce
R E
Introdotto nella versione
-
Vedere anche
Cubo

Descrizione

Crea un rettangolo dalla selezione di due punti opposti, sulla diagonale. Il rettangolo assume il tipo di linea e il colore impostati in precedenza nella Barra dei comandi e modificabili tramite la stessa o nella scheda Vista combinata → Proprietà → Vista. È possibile aggiungere opzionalmente uno smusso di 45 gradi o un raccordo circolare a ogni angolo del rettangolo, e si può dividere il rettangolo in una serie di righe e/o colonne di uguale dimensione.

Utilizzo

  1. Premere il pulsante Template:KEY/it, o premere i tasti Template:KEY/it e Template:KEY/it
  2. Selezionare un primo punto nella vista 3D per stabilire il primo vertice,, oppure digitare le sue coordinate
  3. Selezionare il punto opposto nella vista 3D, oppure digitare le sue coordinate . Il rettangolo è anche una faccia, nonostante appaia come reticolo.

Opzioni

  • Premere Template:KEY/it, Template:KEY/it o Template:KEY/it dopo il primo punto per vincolare il secondo punto sul corrispondente asse.
  • Per inserire le coordinate manualmente, è sufficiente inserire il numero, quindi premere Template:KEY/it per ogni componente X, Y e Z. È bene tenere il puntatore del mouse fuori dall'area di lavoro in quanto un suo movimento accidentale cattura e inserisce nel campo di input le coordinate a cui si trova e costringe a ripetere l'inserimento.
  • Premere Template:KEY/it oppure fare clic sulla casella di controllo per selezionare o deselezionare la modalità Template:KEY/it. In modalità Relativo, le coordinate del secondo punto sono relative al primo. In caso contrario, sono assolute, a partire dal punto di origine (0,0,0).
  • Premere Template:KEY/it oppure fare clic sulla casella di controllo per selezionare o deselezionare la modalità Template:KEY/it. In modalità Continua, al termine dell'operazione, lo strumento Rettangolo si riavvia automaticamente e permette di disegnare un nuovo rettangolo senza dover ripetere il comando.
  • Premere Template:KEY/it mentre si disegna per ancorare il proprio punto al punto agganciabile più vicino, indipendentemente dalla distanza.
  • Premere Template:KEY/it mentre si disegna per vincolare orizzontalmente o verticalmente il secondo punto rispetto al primo.
  • Premere Template:KEY/it o il pulsante Template:KEY/it per far apparire il rettangolo come una faccia dopo che è stato chiuso.
  • Premere Template:KEY/it o premere il pulsante Template:KEY/it per uscire dal comando attivo.
  • Quando il rettangolo è visualizzato in "Flat Lines" può essere riempito con una trama impostando le sue proprietà "Pattern".

Proprietà

  • DatiLength: Specifica la lunghezza del rettangolo
  • DatiWidth: Specifica la larghezza del rettangolo
  • DatiChamfer Size: Specifica la dimensione della diagonale dello smusso di 45 gradi su ciascun angolo del rettangolo
  • DatiFillet Radius: Specifica il raggio del raccordo a 90 gradi in ciascun angolo del rettangolo
  • DatiRows: Divide il rettangolo (orizzontalmente) in righe di uguale dimensione. L'intero rettangolo è 1 riga, per impostazione predefinita
  • DatiColumns: Divide il rettangolo (verticalmente) in colonne di dimensioni uguali. L'intero rettangolo è 1 colonna, per impostazione predefinita
  • DatiMake Face: Riempie il rettangolo con una faccia
  • VistaTexture Image: Permette di indicare il percorso ad un file immagine da mappare sul rettangolo. Per evitare distorsioni bisogna dare al rettangolo la stessa proporzione dell'immagine. Cancellando questa proprietà si rimuove l'immagine.
  • VistaPattern: Specifica un modello di tratteggio con cui riempire il contorno.
  • VistaPattern Size: Specifica la dimensione del modello di tratteggio

Vedere anche la pagina Campitura.

Script

Lo strumento Rettangolo può essere utilizzato nelle macro e dalla console Python tramite la seguente funzione:

Rectangle = makeRectangle(length, height, placement=None, face=None, support=None)
  • La funzione crea un oggetto Rettangolo con la lunghezza in direzione X e la larghezza in direzione Y.
  • Se si indica una posizione, essa viene utilizzata.
  • Se face è None, il rettangolo viene visualizzato come reticolo, altrimenti come una faccia.
  • Sono utilizzati il tipo di linea e il colore attivi di Draft.

Esempio:

import FreeCAD, Draft

Rectangle = Draft.makeRectangle(10, 4)