FCGear CycloidGear/it: Revision history

Diff selection: Mark the radio buttons of the revisions to compare and hit enter or the button at the bottom.
Legend: (cur) = difference with latest revision, (prev) = difference with preceding revision, m = minor edit.

(newest | oldest) View (newer 50 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500)

25 May 2024

  • curprev 12:1912:19, 25 May 2024Simone.b talk contribs 8,917 bytes +14 No edit summary
  • curprev 12:1812:18, 25 May 2024Simone.b talk contribs 8,903 bytes +10 No edit summary
  • curprev 12:1712:17, 25 May 2024Simone.b talk contribs 8,893 bytes +180 Created page with "* Gli ingranaggi cicloidali devono sempre essere abbinati in modo speciale tra loro e generalmente non possono essere scambiati a piacimento: in una coppia di ingranaggi, il valore di {{Emphasis|inner_diameter}} su un ingranaggio deve essere uguale a {{Emphasis|outer_diameter}} sull'altro , e viceversa. Vedere anche le informazioni nella {{Emphasis|Proprietà vista parametro cicloide}} di seguito. * {{Emphasis|clearance}}: In una coppia di ingranaggi, il gioco è la dist..."

24 May 2024

  • curprev 15:2415:24, 24 May 2024Simone.b talk contribs 8,713 bytes +55 Created page with "==Proprietà vista parametri cicloide=="
  • curprev 15:2415:24, 24 May 2024Simone.b talk contribs 8,658 bytes −2 Created page with "Vedere Formule_utili."
  • curprev 15:2315:23, 24 May 2024Simone.b talk contribs 8,660 bytes +42 Created page with "Se il raggio del cerchio di rotolamento dell'epicicloide diventa infinitamente grande, diventa una linea retta rotante. Un epicicloide così degenerato si chiama evolvente. Gli ingranaggi con questa forma del dente vengono gestiti dal comando involute gear. È di gran lunga la forma di dentatura più comune ad oggi."
  • curprev 15:2115:21, 24 May 2024Simone.b talk contribs 8,618 bytes +52 Created page with "=== Epicicloide infinitamente grande ==="
  • curprev 15:2115:21, 24 May 2024Simone.b talk contribs 8,566 bytes +15 Created page with "Tali "ingranaggi" consentono il numero di denti fino a "due" e vengono utilizzati come palette rotanti nelle pompe o nei compressori (cfr. [https://en.wikipedia.org/wiki/Roots-type_supercharger Roots -tipo Supercharger])."
  • curprev 15:2115:21, 24 May 2024Simone.b talk contribs 8,551 bytes +80 Created page with "Ora i diametri dei cerchi di rotolamento delle cicloidi devono corrispondere all'addendum/dedendum dell'ingranaggio. L'addendum, cioè la lunghezza del dente sopra il cerchio di riferimento, è 1 + {{PropertyData|head}}. Il dedendum, cioè la lunghezza del dente sotto il cerchio di riferimento, è 1 + {{PropertyData|clearance}}. Entrambi sono normalizzati dal modulo, quindi abbiamo bisogno di un valore di prevalenza/gioco di ''1 - d_in''. L'ulteriore {{incode| / 1mm}} e..."
  • curprev 15:2015:20, 24 May 2024Simone.b talk contribs 8,471 bytes +11 Created page with "Il diametro di riferimento è ''d = m * z'', dove ''m'' è {{PropertyData|module}} e ''z'' è {{PropertyData|teeth}}. Per un ipocicloide completo, il diametro di rotolamento deve essere ''d_i = d / (z*2) = m*z / (z*2)''. E se ora lo normalizziamo con il modulo, otteniamo ''d_in = m*z / (z*2) / m = 1 / 2''. Il valore di tolleranza esplicito aggiuntivo ({{incode|1e-6}} nell'espressione sopra) è necessario per superare i problemi di coincidenza."
  • curprev 15:1915:19, 24 May 2024Simone.b talk contribs 8,460 bytes +22 Created page with "Per ottenere un ingranaggio composto da curve ipocicloide ed epicicloide complete utilizzare le seguenti espressioni: * {{PropertyData|inner_diameter}}: {{incode|0.5 + 1e-6}} * {{PropertyData|outer_diameter}}: {{incode|inner_diameter}} * {{PropertyData|clearance}}: {{incode|(-1 + inner_diameter/1mm) * 2}} * {{PropertyData|head}}: {{incode|(-1 + outer_diameter/1mm) * 2}}"
  • curprev 13:5513:55, 24 May 2024Simone.b talk contribs 8,438 bytes +63 Created page with "=== Ipocicloide/epicicloide completo come dente ==="
  • curprev 13:5513:55, 24 May 2024Simone.b talk contribs 8,375 bytes +33 Created page with "Per ottenere una linea retta, diretta verso il centro, come ipocicloide, utilizzare la seguente espressione per {{PropertyData|inner_diameter}}: {{incode|teeth / 2}}. Una tale forma del dente si trova spesso negli orologi storici e quindi viene chiamata "dentatura dell'orologio". Un {{PropertyData|clearance}} maggiore rende l'effetto ancora più visibile."
  • curprev 11:4111:41, 24 May 2024Simone.b talk contribs 8,342 bytes +33 Created page with "* {{PropertyData|clearance|Float}}: Il valore predefinito è {{Value|0,25}} (vedere Note). * {{PropertyData|head|Float}}: L'impostazione predefinita è {{Value|0}}. Lunghezza aggiuntiva della testa dei denti, normalizzata da {{PropertyData|module}}."
  • curprev 11:4011:40, 24 May 2024Simone.b talk contribs 8,309 bytes +30 Created page with "* {{PropertyData|backlash|Length}}: L'impostazione predefinita è {{Value|0}}. Il gioco, chiamato anche aria o margine, è la distanza tra i denti di una coppia di ingranaggi."
  • curprev 11:3911:39, 24 May 2024Simone.b talk contribs 8,279 bytes +66 Created page with "* {{PropertyData|beta|Angle}}: L'impostazione predefinita è {{Value|0 °}}. Con l'angolo dell'elica β viene creato un ingranaggio elicoidale – valore positivo → senso di rotazione destra, valore negativo → senso di rotazione sinistra. * {{PropertyData|double_helix|Bool}}: Il valore predefinito è {{False}}, {{True}} crea un ingranaggio a doppia elica (vedere Notes)."
  • curprev 11:3811:38, 24 May 2024Simone.b talk contribs 8,213 bytes +38 Created page with "* {{PropertyData|head_fillet|Float}}: L'impostazione predefinita è {{Value|0 mm}}. * {{PropertyData|root_fillet|Float}}: L'impostazione predefinita è {{Value|0 mm}}."
  • curprev 11:3811:38, 24 May 2024Simone.b talk contribs 8,175 bytes +35 Created page with "* {{PropertyData|inner_diameter|Float}}: (sola lettura) Diametro del cerchio di rotolamento dell'ipocicloide, normalizzato da {{PropertyData|module}} (vedere Note). * {{PropertyData|outer_diameter|Float}}: L'impostazione predefinita è {{Value|7.5}}. Diametro del cerchio di rotolamento dell'epicicloide, normalizzato da {{PropertyData|module}} (vedere Note)."
  • curprev 11:3711:37, 24 May 2024Simone.b talk contribs 8,140 bytes +79 Created page with "* {{PropertyData|height|Length}}: Il valore predefinito è {{Value|5 mm}}. Valore della larghezza dell'ingranaggio. * {{PropertyData|module|Length}}: L'impostazione predefinita è {{Value|1 mm}}. Il modulo è il rapporto tra il diametro di riferimento dell'ingranaggio diviso per il numero di denti (vedere Note). * {{PropertyData|teeth|Integer}}: il valore predefinito è {{Value|15}}. Numero dei denti."

23 May 2024

  • curprev 13:4913:49, 23 May 2024Simone.b talk contribs 8,061 bytes +12 Created page with "* {{PropertyData|angular_backlash|Angle}}: (sola lettura) * {{PropertyData|dw|Length}}: (sola lettura) Diametro primitivo di lavoro."
  • curprev 11:3811:38, 23 May 2024Simone.b talk contribs 8,049 bytes +40 Created page with "* {{PropertyData|numpoints|Integer}}: L'impostazione predefinita è {{Value|15}}. Diverso rispetto al profilo dell'evolvente. La modifica del valore può portare a risultati imprevisti."
  • curprev 11:3211:32, 23 May 2024Simone.b talk contribs 8,009 bytes −2 Created page with "Un oggetto FCGear CycloidGear deriva da un oggetto Part Feature e ne eredita tutte le proprietà. Ha inoltre le seguenti proprietà aggiuntive:"
  • curprev 11:3211:32, 23 May 2024Simone.b talk contribs 8,011 bytes +27 Created page with "# Passare a 16px FCGear. # Esistono diversi modi per richiamare il comando: #* Premere il pulsante {{Button|16px Cycloid Gear}} nella barra degli strumenti. #* Selezionare l'opzione {{MenuCommand|Gear → 16px Cycloid Gear}} dal menu. # Modificare il parametro dell'ingranaggio alle condizioni richieste (vedere #Proprietà..."
  • curprev 09:4509:45, 23 May 2024Simone.b talk contribs 7,984 bytes +26 Created page with "{{Caption|Da sinistra a destra: ingranaggio cilindrico, ingranaggio elicoidale, ingranaggio elicoidale doppio}}"
  • curprev 08:2708:27, 23 May 2024Simone.b talk contribs 7,958 bytes +21 Created page with "Gli ingranaggi cicloidali sono molto sensibili agli errori nell'interasse, che portano ad una variazione del rapporto di trasmissione. Per questi motivi gli ingranaggi cicloidali non si trovano quasi mai nell'ingegneria meccanica, ma vengono utilizzati solo in casi speciali come nell'industria orologiera, per le pompe a lobi o per l'azionamento di cremagliere."
  • curprev 08:2408:24, 23 May 2024Simone.b talk contribs 7,937 bytes −34 No edit summary

22 May 2024

5 October 2022

28 September 2022

26 September 2022

17 September 2022

15 September 2022

12 September 2022

22 January 2022

20 November 2021

14 August 2021

27 August 2020

(newest | oldest) View (newer 50 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500)