Translations:Assembly3 Workbench/61/it

From FreeCAD Documentation

Consigli e suggerimenti

  • L'utilizzo di assemblaggi gerarchici aiuta ad evitare problemi di risoluzione e a mantenere il modello fluido. È possibile congelare un sottoassieme con un clic e risparmiare facilmente le risorse della CPU (utilizzare il menu contestuale nell'albero). Quando si carica un assemblaggio l'assieme3 non ha bisogno di aprire file esterni per i sottoinsiemi congelati, il che mantiene l'albero compatto.
  • È molto utile per abituarsi a dare un nome agli elementi e ai vincoli. Usare il tasto F2 per farlo rapidamente nella struttura ad albero. Troverete molto utili gli strumenti di ordinamento dell'albero nella barra degli strumenti principale. Un insieme con i vincoli e con elementi con nome completo è più facilmente comprensibile per le altre persone o per voi stessi quando guardate un file vecchio.
    Esempi di nomi di vincoli per una tabella potrebbero essere "Align_FrontLegs", "Align_FrameBottom-LegTops" e i nomi degli elementi potrebbero essere "Leg1_Top" o "TableTop_Front", "TableTop_Left".
  • Si noti che una volta aperti i file esterni da un assemblaggio non è possibile chiuderli nuovamente senza chiudere l'assemblaggio. Poiché l'assemblaggio tiene aperti i file in backgound, la scheda può scomparire, ma il file rimane visibile nell'albero. Se si dispone di più sottoinsiemi, diventa quasi impossibile chiudere i singoli file. Questo approccio potrebbe cambiare, ma fino ad allora un possibile metodo potrebbe essere quello di utilizzare regolarmente i comandi File/Salva tutto e File/Chiudi tutto per ripulire la struttura ad albero prima di lavorare su un altro sottoinsieme.
    Esempio: si consideri di avere una grande macchina CNC con un gruppo principale e un sottoinsieme per ogni modulo. Una volta aperto l'assemblaggio principale, si possono aprire letteralmente centinaia di file fino a un singolo cuscinetto a sfere. Prima di lavorare sul sottoinsieme del quadro elettrico della macchina è una buona idea salvare e chiudere tutti i file per ottenere un albero vuoto. Poi aprire solo il sottoinsieme per il quadro elettrico. Questo aprirà tutti i file di cui ha bisogno, ma solo quelli.
  • L'utilizzo di file esterni rende più facile il riutilizzo di una parte o il cambio di versione di una parte con sistemi come git o subversion. Il flusso di lavoro in FreeCAD con Assembly è simile a quello dei file che hanno tutte le parti nello stesso file. Per lo scambio frequente di file con altre parti, i file singoli potrebbero essere più convenienti.
  • Moltiplicare le parti collegate. Se si aggiunge un collegamento nell'insieme, questo avrà un valore di proprietà denominato "Element Count", predefinito 0. Se lo si imposta a 3 si ottengono 3 istanze di quella parte. Saranno aggiunte in una sottocartella e possono essere usate come parti completamente separate. Usate questa funzione per mantenere bassa l'impronta dei dati del vostro file, perché la parte viene salvata solo una volta. Ogni istanza contiene solo le differenze.
  • Inserire più parti, ad es. viti, con un clic. Consultare il Assembly3 Wiki3 Wiki sul sito di Github. Questa non è solo una funzione sbalorditiva (anche un po' magica), ma davvero molto utile.