Introduction to Python/it: Difference between revisions

From FreeCAD Documentation
(Created page with "Di solito, come si è fatto in precedenza, quando si scrive la funzione sum() nell'interprete, si digita semplicemente:")
(Created page with "Invece, quando si importa un modulo contenente una funzione sum(), la sintassi è un po' diversa. Si scrive:")
Line 298: Line 298:
sum(14,45)
sum(14,45)
}}
}}
Invece, quando si importa un modulo contenente una funzione sum(), la sintassi è un po' diversa. Si scrive:
Like we did earlier. When we import a module containing our sum() function, the syntax is a bit different. We do:
{{Code|code=
{{Code|code=
test.sum(14,45)
test.sum(14,45)

Revision as of 10:33, 27 December 2014

Questo è una breve guida realizzata per chi si avvicina per la prima volta a Python.

Python è un linguaggio di programmazione multipiattaforma open-source.

Python dispone di numerose funzionalità che lo rendono molto diverso dagli altri comuni linguaggi di programmazione, ed è facilmente accessibile ai nuovi utenti:

  • It has been designed specially to be easy to read by human beings, and so it is very easy to learn and understand.
  • It is interpreted, that is, unlike compiled languages like C, your program doesn't need to be compiled before it is executed. The code you write can be immediately executed, line by line if you want so. This makes it extremely easy to learn and to find errors in your code, because you go slowly, step-by-step.
  • It can be embedded in other programs to be used as scripting language. FreeCAD has an embedded Python interpreter, so you can write Python code in FreeCAD, that will manipulate parts of FreeCAD, for example to create geometry. This is extremely powerful, because instead of just clicking a button labeled "create sphere", that a programmer has placed there for you, you have the freedom to create easily your own tool to create exactly the geometry you want.
  • It is extensible, you can easily plug new modules in your Python installation and extend its functionality. For example, you have modules that allow Python to read and write jpg images, to communicate with twitter, to schedule tasks to be performed by your operating system, etc.

Ora, mettiamoci al lavoro! Ricordare che ciò che verrà dopo è solamente una semplice introduzione e non un tutorial completo. Ma la speranza è che dopo si avranno basi sufficienti per esplorare più in profondità i meccanismi di FreeCAD.

L'interprete

Di solito, per scrivere programmi per computer, basta aprire un editor di testo (o l'ambiente di programmazione preferito che, in genere, è un editor di testo con strumenti aggiuntivi), scrivere il programma, quindi compilarlo ed eseguirlo. Il più delle volte si fanno degli errori di scrittura, per cui il programma non funziona, e si ottiene un messaggio di errore che dà informazioni su cosa è andato storto. Quindi si ritorna all'editor di testo, si correggono gli errori, si esegue di nuovo, e così via fino a quando il programma funziona bene.

In Python, l'intero processo, può essere eseguito in modo trasparente all'interno del suo interprete. L'interprete Python è una finestra con un prompt dei comandi, dove si può digitare direttamente il codice Python. Se si installa Python sul ​​proprio computer (scaricarlo dal sito web di Python se lavorate su Windows o Mac, installarlo dal repository dei pacchetti se utilizzate GNU/Linux), si avrà un interprete Python nel menu di avvio. FreeCAD dispone di un proprio interprete Python visualizzato nella sua parte inferiore:

Se non è visibile, cliccare su Visualizza → Viste → Console Python.

L'interprete mostra la versione di Python, quindi il simbolo >>>, che è il suo prompt dei comandi, cioè, dove si deve inserire il codice Python. Scrivere il codice nell'interprete è semplice: ogni riga è una istruzione. Quando si preme Invio, la riga di codice viene eseguita (dopo essere stata istantaneamente e invisibilmente compilata). Ad esempio, provare a scrivere questo:

print "hello"

per Python print è una speciale parola chiave che, ovviamente, serve per stampare qualcosa sullo schermo. Quando si preme Invio, l'operazione viene eseguita, e viene stampato il messaggio "ciao". Se si commette un errore, provare, per esempio, a scrivere:

print hello

Python dice che non conosce ciao. I caratteri " " specificano che il contenuto è una stringa. In gergo tecnico, una stringa è semplicemente un pezzo di testo. Senza i segni ", la parola ciao viene vista come una specificazione del comando di stampa, cioè come una speciale parola chiave di Python, e non come un testo. Il fatto importante è che l'errore viene immediatamente notificato. Premendo la freccia verso l'alto (o, nell'interprete di FreeCAD, CTRL + freccia su), si può tornare all'ultimo comando scritto e correggerlo.

L'interprete Python possiede anche un sistema di aiuto incorporato. Provare a digitare:

help

oppure, ad esempio, se non si riesce a capire cosa è andato storto con il precedente comando print ciao, e si desiderano delle informazioni specifiche sul comando "print" digitare:

help("print")

Si ottiene una lunga e completa descrizione di tutto quello che può fare il comando print.

Ora che si ha il controllo totale dell'interprete, si può cominciare con le cose significative.

Variabili

Naturalmente, stampare "ciao" non è molto interessante. Più interessante è stampare cose che non si conoscono prima, o lasciare che Python le trovi per noi. Quì entra in gioco il concetto di variabile. Una variabile è semplicemente un valore che viene memorizzato con un nome specifico. Ad esempio, digitare questo:

a = "hello"
print a

Sicuramente si capisce quello che succede, la stringa "ciao" viene "salvata" sotto il nome "a". Ora, a non è più un nome sconosciuto! Si può usare ovunque, per esempio nel comando print. È possibile utilizzare qualsiasi nome che si desideri, basta rispettare delle semplici regole, tipo non usare spazi o segni di punteggiatura. Ad esempio, si potrebbe tranquillamente scrivere:

hello = "my own version of hello"
print hello

Visto? ciao ora non è più una parola indefinita. E se, per sfortuna, si sceglie un nome che in Python esiste già? Supponiamo di voler conservare una stringa con il nome "print":

print = "hello"

Python è molto intelligente e ci dice che questo non è possibile. Possiede alcune parole chiave "riservate" che non possono essere modificate. Invece le nostre variabili possono essere modificate in qualsiasi momento, il che è esattamente il motivo per cui sono chiamate variabili, ovvero il contenuto può variare. Ad esempio:

myVariable = "hello"
print myVariable
myVariable = "good bye"
print myVariable

Il valore di myVariable è stato cambiato. Le variabili possono anche essere copiate:

var1 = "hello"
var2 = var1
print var2

Notare che è utile dare alle variabili dei nomi descrittivi. Quando si scrivono programmi lunghi, dopo un po' probabilmente non si ricorda più cosa rappresenta la variabile denominata "a". Se invece viene chiamata, ad esempio, MioMessaggioDiBenvenuto, quando la si vede, si capisce facilmente a cosa serve.

Numeri

È noto che la programmazione serve per trattare ogni tipo di dati, non solo le stringhe di testo, ma soprattutto i numeri. È molto importante che Python sappia che tipo di dati deve trattare. Nell'esempio precedente, con print ciao, si è visto che il comando print ha riconosciuto la nostra stringa "ciao". Questo perché utilizzando il segno ", abbiamo specificato al comando print che ciò che seguiva era una stringa di testo.

Per controllare in qualsiasi momento di quale tipo sono i dati contenuti in una variabile si utilizza la speciale parola chiave di Python type():

myVar = "hello"
type(myVar)

In questo caso ci dice che il contenuto di myVar è 'str', ovvero una stringa in gergo Python. Ci sono anche altri tipi di dati, ad esempio i numeri interi (integer) e i numeri in virgola mobile (float numbers):

firstNumber = 10
secondNumber = 20
print firstNumber + secondNumber
type(firstNumber)

Questo è già molto più interessante, vero? Ora si dispone di una potente calcolatrice! Notare bene come funziona. Python capisce che 10 e 20 sono numeri interi, quindi vengono memorizzati come "int", e con essi Python può fare tutte le operazioni consentite con numeri interi. Osservare i risultati di questo codice:

firstNumber = "10"
secondNumber = "20"
print firstNumber + secondNumber

Visto? Python è stato indotto a considerare le due variabili non più come numeri, ma come semplici parti di testo. Python può unire insieme due parti di testo, ma con esse non cerca di produrre una somma. Torniamo ai numeri. Oltre ai numeri interi (int) ci sono anche i numeri in virgola mobile (float). I numeri interi non hanno una parte decimale, mentre i numeri float possono avere una parte decimale:

var1 = 13
var2 = 15.65
print "var1 is of type ", type(var1)
print "var2 is of type ", type(var2)

I numeri Int e Float possono essere mescolati tra di loro senza problemi:

total = var1 + var2
print total
print type(total)

Naturalmente il totale ha dei decimali, vero? Quindi Python ha deciso automaticamente che il risultato è un float. In molti casi, come in questo, Python decide automaticamente il tipo da assegnare al risultato. In altri casi no. Ad esempio con:

varA = "hello 123"
varB = 456
print varA + varB

Si produce un errore, varA è una stringa e varB è un int, quindi Python non sa cosa fare. Ma possiamo indurre Python a convertire i tipi:

varA = "hello"
varB = 123
print varA + str(varB)

Ora entrambi sono stringhe, e l'operazione funziona! Notare che, con questi comandi, varB è convertita in "stringa" solo al momento della stampa, però varB originale non viene modificata. Per trasformare varB permanentemente in una stringa, si deve fare:

varB = str(varB)

Inoltre è possibile usare int() e float() per convertire in int e in float:

varA = "123"
print int(varA)
print float(varA)

Note sui comandi Python

Sicuramente avete notato che in questa sezione il comando di stampa (print) è stato utilizzato in diversi modi. Abbiamo stampato variabili, somme, parti separati da virgole, e anche il risultato di altri comandi Python, ad esempio type(). Forse avete anche notato che questi due comandi:

type(varA)
print type(varA)

producono esattamente lo stesso risultato. Questo succede perché siamo nell'interprete, dove ogni cosa viene sempre automaticamente stampata sullo schermo. Per velocizzare, d'ora in avanti si può fare a meno di usarlo e quindi scrivere semplicemente:

myVar = "hello friends"
myVar

Inoltre avrete notato che con la maggior parte dei comandi (o parole chiave) di Python si usano le parentesi per dire loro su quale contenuto devono operare: type(), int(), str(), ecc. Unica eccezione è il comando print, ma in realtà non si tratta di un'eccezione, anche lui funziona normalmente in questo modo:

print ("ciao")

però, siccome viene utilizzato frequentemente, i programmatori di Python ne hanno creato una versione semplificata.

Liste

Un altro tipo di dati interessante è list (lista). Una lista è semplicemente un elenco di altri dati. In modo analogo a come si definisce una stringa di testo usando " ", una lista si definisce usando []:

myList = [1,2,3]
type(myList)
myOtherList = ["Bart", "Frank", "Bob"]
myMixedList = ["hello", 345, 34.567]

Come si vede, una lista può contenere dati di qualsiasi tipo. Le liste sono molto utili perché permettono di raggruppare le variabili. Con il gruppo, successivamente, è possibile fare diverse cose, ad esempio contare i suoi componenti:

len(myOtherList)

o recuperare un elemento da una lista:

myName = myOtherList[0]
myFriendsName = myOtherList[1]

Come si vede, mentre il comando len() restituisce il numero totale di elementi in una lista, la loro "posizione" nella lista inizia con 0. Il primo elemento in una lista si trova sempre in posizione 0, quindi nella lista myOtherList, "Bob" è nella posizione 2. Con le liste è possibile eseguire molte altre operazioni, descritte in modo più completo quí, ad esempio, ordinare i suoi contenuti, rimuovere o aggiungere elementi.

Una cosa curiosa: una stringa di testo è molto simile a una lista di caratteri! Provate a fare questo:

myvar = "hello"
len(myvar)
myvar[2]

In genere, tutto quello che si può fare con le liste si può fare anche con le stringhe. In effetti le liste e le stringhe sono entrambe delle sequenze.

Oltre a stringhe, int, float e liste, in Python sono disponibili molti altri tipi di dati built-in (incorporati), quali ad esempio idizionari (collezione di oggetti), oppure si possono creare dei propri tipi di dati utilizzando le classi.

Indentazione

Un tipico uso della lista consiste nel navigare al suo interno e di operare con i suoi elementi. Per esempio osservare questo:

alldaltons = ["Joe", "William", "Jack", "Averell"]
for dalton in alldaltons:
   print dalton + " Dalton"

In questo esempio, la lista viene iterata (nuovo gergo di programmazione!) con il comando "for ... in ..." e con ognuno dei suoi elementi viene eseguito qualcosa.

Notare la speciale sintassi. Il comando for termina con un : questo indica a Python che ciò che segue è un blocco di uno o più comandi. Subito dopo che viene inserita la riga con il comando che termina con :, il prompt dei comandi cambia in ... il che significa che Python ha riconosciuto un comando terminato con un : e quello che segue è parte del comando stesso.

How will Python know how many of the next lines will be to be executed inside the for...in operation? For that, Python uses indentation. That is, your next lines won't begin immediately. You will begin them with a blank space, or several blank spaces, or a tab, or several tabs. Other programming languages use other methods, like putting everythin inside parenthesis, etc. As long as you write your next lines with the same indentation, they will be considered part of the for-in block. If you begin one line with 2 spaces and the next one with 4, there will be an error. When you finished, just write another line without indentation, or simply press Enter to come back from the for-in block

L'indentazione è molto utile, perché se è ampia (usando, ad esempio, tab che crea più spazi invece di un solo), quando si scrive un programma lungo si ha una visione chiara di ciò che viene eseguito all'interno di ogni blocco. Vedremo che anche molti altri comandi diversi da for-in richiedono blocchi indentati.

Il comando for-in può essere utilizzato per varie operazioni che devono essere eseguite più volte. Ad esempio, può essere combinato con il comando range():

serie = range(1,11)
total = 0
print "sum"
for number in serie:
   print number
   total = total + number
print "----"
print total

O per operazioni più complesse tipo questa:

alldaltons = ["Joe", "William", "Jack", "Averell"]
for n in range(4):
   print alldaltons[n], " is Dalton number ", n

Come si vede, anche il comando range() ha la strana particolarità di iniziare con 0 (quando non si specifica il numero di partenza) e che il suo ultimo numero è uno in meno del numero finale specificato. Ciò, naturalmente, perche questo modo funziona bene con gli altri comandi di Python. Ad esempio:

alldaltons = ["Joe", "William", "Jack", "Averell"]
total = len(alldaltons)
for n in range(total):
   print alldaltons[n]

Un altro uso interessante dei blocchi indentati si ha con il comando if. Il comando if esegue un blocco di codice solo se una certa condizione è soddisfatta, ad esempio:

alldaltons = ["Joe", "William", "Jack", "Averell"]
if "Joe" in alldaltons:
   print "We found that Dalton!!!"

Naturalmente, questo esempio stampa sempre la prima frase, ma provare a sostituire la seconda riga con:

if "Lucky" in alldaltons:

Ora non viene più stampato nulla. Si può anche specificare una dichiarazione: else:

alldaltons = ["Joe", "William", "Jack", "Averell"]
if "Lucky" in alldaltons:
   print "We found that Dalton!!!"
else:
   print "Such Dalton doesn't exist!"

Funzioni

I comandi standard di Python non sono molti. Nella versione corrente di Python ce ne sono circa 30, e ne conosciamo già alcuni di loro. Ma immaginate se potessimo inventare dei nostri propri comandi? Beh, possiamo, ed è estremamente facile. In effetti, la maggior parte dei moduli aggiuntivi che si possono aggiungere nella propria installazione di Python fanno esattamente questo, essi aggiungono dei comandi utilizzabili. In Python un comando personalizzato si chiama funzione e si crea in questo modo:

def printsqm(myValue):
   print str(myValue)+" square meters"
 
printsqm(45)

Extremely simple: the def() command defines a new function. You give it a name, and inside the parenthesis you define arguments that we'll use in our function. Arguments are data that will be passed to the function. For example, look at the len() command. If you just write len() alone, Python will tell you it needs an argument. That is, you want len() of something, right? Then, for example, you'll write len(myList) and you'll get the length of myList. Well, myList is an argument that you pass to the len() function. The len() function is defined in such a way that it knows what to do with what is passed to it. Same as we did here.

Il nome "myValue" può contenere qualsiasi oggetto, e viene utilizzato solo all'interno della funzione. È solo un nome assegnato all'argomento in modo da poter operare con esso, però serve anche a fare in modo che la funzione sappia quanti argomenti aspettarsi. Se, ad esempio, si esegue:

printsqm(45,34)

Si ottiene un errore. La funzione è stata programmata per ricevere un solo argomento, ma ne ha ricevuto due, 45 e 34. In sostituzione, si può eseguire qualcosa di simile a:

def sum(val1,val2):
   total = val1 + val2
   return total

sum(45,34)
myTotal = sum(45,34)

Dove si crea una funzione che riceve due argomenti, li somma, e restituisce il valore. Ottenere qualcosa è molto utile, perché permette di utilizzare il risultato ottenuto e, ad esempio, memorizzarlo nella variabile myTotal. Naturalmente, visto che siamo nell'interprete e tutto quello che facciamo viene stampato, digitando:

sum(45,34)

il risultato viene stampato sullo schermo, ma al di fuori dell'interprete, e, siccome non vi è alcun comando di stampa all'interno della funzione, sullo schermo non appare nulla. Per ottenere la stampa, si deve digitare:

print sum(45,34)

Per ulteriori informazioni sulle funzioni leggere qui.

Moduli

Ora che si ha un'idea di come funziona Python, serve una ultima cosa: Come lavorare con i file e i moduli.

Until now, we wrote Python instructions line by line in the interpreter, right? What if we could write several lines together, and have them executed all at once? It would certainly be handier for doing more complex things. And we could save our work too. Well, that too, is extremely easy. Simply open a text editor (such as the windows notepad), and write all your Python lines, the same way as you write them in the interpreter, with indentations, etc. Then, save that file somewhere, preferably with a .py extension. That's it, you have a complete Python program. Of course, there are much better editors than notepad, but it is just to show you that a Python program is nothing else than a text file.

Per far eseguire questo programma da Python, ci sono centinaia di modi. In Windows, è sufficiente fare clic sul file, aprirlo con Python, ed eseguirlo. Ma si può anche eseguire con l'interprete di Python stesso. Per fare questo, l'interprete deve sapere dove si trova il programma .py. In FreeCAD, il modo più semplice è quello di inserire il programma in un luogo che l'interprete Python di FreeCAD conosce di default, quale, ad esempio, la cartella bin di FreeCAD, o una qualsiasi delle cartelle Mod. Supponiamo di scrivere questo file:

def sum(a,b):
    return a + b

print "test.py succesfully loaded"

e di salvarlo con il nome test.py nella nostra directory /bin di FreeCAD. Ora, avviamo FreeCAD e nella finestra interprete scriviamo:

import test

senza l'estensione. py. Questo comando esegue semplicemente il contenuto del file, riga per riga, esattamente come quando viene scritto nell'interprete. Viene creata la funzione somma, poi viene stampato il messaggio. Però c'è una grande differenza: il comando di importazione (import) serve non solo per eseguire i programmi contenuti in un file, come il nostro, ma anche per caricare le funzioni interne, in modo da renderle disponibili nell'interprete. I file, come il nostro, contenenti funzioni sono chiamati moduli.

Di solito, come si è fatto in precedenza, quando si scrive la funzione sum() nell'interprete, si digita semplicemente:

sum(14,45)

Invece, quando si importa un modulo contenente una funzione sum(), la sintassi è un po' diversa. Si scrive:

test.sum(14,45)

That is, the module is imported as a "container", and all its functions are inside. This is extremely useful, because we can import a lot of modules, and keep everything well organized. So, basically, everywhere you see something.somethingElse, with a dot in between, that means somethingElse is inside something.

We can also throw out the test part, and import our sum() function directly into the main interpreter space, like this:

from test import *
sum(12,54)

Basically all modules behave like that. You import a module, then you can use its functions like that: module.function(argument). Almost all modules do that: they define functions, new data types and classes that you can use in the interpreter or in your own Python modules, because nothing prevents you to import modules inside your module!

One last extremely useful thing. How do we know what modules we have, what functions are inside and how to use them (that is, what kind of arguments they need)? We saw already that Python has a help() function. Doing:

help()
modules

Will give us a list of all available modules. We can now type q to get out of the interactive help, and import any of them. We can even browse their content with the dir() command

import math
dir(math)

We'll see all the functions contained in the math module, as well as strange stuff named __doc__, __file__, __name__. The __doc__ is extremely useful, it is a documentation text. Every function of (well-made) modules has a __doc__ that explains how to use it. For example, we see that there is a sin function in side the math module. Want to know how to use it?

print math.sin.__doc__

And finally one last little goodie: When we work on programming a new module, we often want to test it. So once we wrote a little piece of module, in a python interpreter, we do something like this, to test our new code:

import myModule
myModule.myTestFunction()

But what if we see that myTestFunction() doesn't work correctly? We go back to our editor and modifiy it. Then, instead of closing and reopening the python interpreter, we can simply update the module like this:

reload(myModule)

Starting with FreeCAD

Well, I think you must know have a good idea of how Python works, and you can start exploring what FreeCAD has to offer. FreeCAD's Python functions are all well organized in different modules. Some of them are already loaded (imported) when you start FreeCAD. So, just do

dir()

and read on to FreeCAD Scripting Basics...

Of course, we saw here only a very small part of the Python world. There are many important concepts that we didn't mention here. There are three very important Python reference documents on the net:

Be sure to bookmark them!


Macros
Python scripting tutorial