Translations:Spreadsheet Workbench/112/it

From FreeCAD Documentation

Ci sono tre soluzioni per affrontare questo problema:

  1. Salta temporaneamente i ricalcoli:
    • Nella Vista ad albero fai clic con il tasto destro del mouse sul documento che contiene il foglio di calcolo.
    • Selezionare l'opzione Salta il ricalcolo dal menu contestuale.
    • C'è un grosso svantaggio in questa soluzione. I nuovi valori immessi nel foglio di calcolo non verranno visualizzati finché il documento non viene ricalcolato. Viene invece mostrato #PENDING.
    • Puoi ricalcolare manualmente, usando il comando Modifica: Aggiorna, o disabilitare Salta il ricalcolo quando hai finito di modificare.
  2. Usare una macro per saltare automaticamente i ricalcoli durante la modifica di un foglio di calcolo:
    • Scarica ed esegui skipSheet.FCMacro.
    • Questa soluzione consente di risparmiare alcuni passaggi rispetto alla prima soluzione, ma presenta anche lo svantaggio menzionato.
  3. Mettere il ​​foglio di calcolo in un file FreeCAD separato:
    • Puoi fare riferimento ai dati di un foglio di calcolo da un file .FCStd esterno con questa sintassi: = NameOfFile#<<MySpreadsheet>>.MyAlias​​.
    • Il vantaggio di avere il foglio di calcolo in un altro file rispetto alla disattivazione dei ricalcoli è che il foglio di calcolo stesso viene ricalcolato.
    • Lo svantaggio è che il modello non verrà ricalcolato automaticamente dopo le modifiche al foglio di calcolo.
    • Nello scenario in cui apri prima il file "foglio di calcolo", modifichi uno o più valori e quindi apri il file "modello", non ci sarà alcuna indicazione che il modello debba essere ricalcolato. Tuttavia, se entrambi i file sono aperti, l'icona Aggiorna aggiornerà correttamente il file "modello" dopo le modifiche al file "foglio di calcolo".