Draft: Raccordo
Jump to navigation
Jump to search
Draft
User documentation
|
Posizione nel menu |
---|
Drafting → Raccordo |
Ambiente |
Draft, Arch |
Avvio veloce |
F I |
Introdotto nella versione |
0.19 |
Vedere anche |
Linea, Polilinea |
Descrizione
Il comando Raccordo crea un raccordo, un angolo arrotondato o smusso, tra due Linee.
Diversi raccordi e smussi creati tra due linee
Utilizzo
- Selezionare due Linee che si incontrano in un unico punto.
- Esistono diversi modi per invocare il comando:
- Premere il pulsante
Raccordo.
- Selezionare l'opzione Drafting →
Raccordo dal menu.
- Usare la scorciatoia da tastiera: F poi I.
- Premere il pulsante
- Inserire il Raggio raccordo. Se l'opzione Crea smusso è selezionata, questa sarà la dimensione dello smusso (la lunghezza del bordo dritto). Si noti che il comando non avrà successo se il raggio o la dimensione dello smusso è troppo grande per le linee selezionate.
- Facoltativamente selezionare l'opzione Elimina gli oggetti originali.
- Facoltativamente selezionare l'opzione Crea smusso.
- Se è stata selezionata una delle due opzioni precedenti: Fare clic nella casella di immissione Raggio raccordo.
- Premere Enter.
Opzioni
- Premere Esc o il pulsante Chiudi per interrompere il comando.
Note
- Un raccordo non può essere modificato né è collegato alle linee utilizzate per crearlo.
- Al momento sono supportate solo linee, cioè Polilinee con solo due punti.
- Una Polilinea che ha almeno tre punti può essere raccordata o smussata modificandone rispettivamente DatiFillet Radius o DatiChamfer Size. Poiché Linee e Polilinee, possono essere unite con il comando Polilinea, il comando Unisci o il comando Promuovi forniscono un metodo alternativo per creare raccordi e smussi.
Proprietà
Vedere anche: Editor delle proprietà.
Un oggetto Raccordo deriva da un Part Part2DObject e ne eredita tutte le proprietà. Ha anche le seguenti proprietà aggiuntive:
Dati
Draft
- DatiEnd (
VectorDistance
): (sola lettura) specifica il punto finale del raccordo. - DatiFillet Radius (
Lenght
): (sola lettura) raggio con cui è stato creato il raccordo. - DatiLength (
Length
): (sola lettura) specifica la lunghezza totale del raccordo. - DatiStart (
VectorDistance
): (sola lettura) specifica il punto iniziale del raccordo.
Vista
Draft
- VistaArrow Size (
Length
): specifica la dimensione del simbolo visualizzato alla fine del raccordo. - VistaArrow Type (
Enumeration
): specifica il tipo di simbolo visualizzato alla fine del raccordo, che può essereDot
,Circle
,Arrow
,Tick
oTick-2
. - VistaEnd Arrow (
Bool
): specifica se mostrare un simbolo alla fine del raccordo, in modo che possa essere utilizzato come linea di annotazione. - VistaPattern (
Enumeration
): non utilizzato. - VistaPattern Size (
Float
): non utilizzato.
Script
Vedere anche: Autogenerated API documentation e Script di base per FreeCAD.
Per creare un Raccordo Draft usare il metodo make_fillet
del modulo Draft:
fillet = make_fillet([line1, line2], radius=100, chamfer=False, delete=False)
- Crea un oggetto
Fillet
tra le linneline1
eline2
, usandoradius
come raggio di curvatura. - Se
chamfer
èTrue
crea un bordo dritto con la lunghezza diradius
, invece di un bordo arrotondato. - Se
delete
èTrue
cancella leline1
eline2
, e lascia solo il nuovo oggetto.
Esempio:
import FreeCAD as App
import Draft
doc = App.newDocument()
p1 = App.Vector(0, 0, 0)
p2 = App.Vector(1000, 1000, 0)
p3 = App.Vector(2000, 0, 0)
line1 = Draft.make_line(p1, p2)
line2 = Draft.make_line(p2, p3)
doc.recompute()
fillet = Draft.make_fillet([line1, line2], radius=500)
doc.recompute()
- Drafting: Line, Polyline, Fillet, Arc, Arc by 3 points, Circle, Ellipse, Rectangle, Polygon, B-spline, Cubic Bézier curve, Bézier curve, Point, Facebinder, ShapeString, Hatch
- Annotation: Text, Dimension, Label, Annotation styles, Annotation scale
- Modification: Move, Rotate, Scale, Mirror, Offset, Trimex, Stretch, Clone, Array, Polar array, Circular array, Path array, Path Link array, Point Array, Point Link array, Edit, Subelement highlight, Join, Split, Upgrade, Downgrade, Wire to B-spline, Draft to Sketch, Set slope, Flip dimension, Shape 2D view
- Draft Tray: Select Plane, Set style, Toggle construction mode, AutoGroup
- Snapping: Snap Lock, Snap Endpoint, Snap Midpoint, Snap Center, Snap Angle, Snap Intersection, Snap Perpendicular, Snap Extension, Snap Parallel, Snap Special, Snap Near, Snap Ortho, Snap Grid, Snap WorkingPlane, Snap Dimensions, Toggle Grid
- Miscellaneous: Apply current style, Layer, Manage layers, Add a new named group, Move to group, Select group, Add to Construction group, Toggle normal/wireframe display, Create working plane proxy, Heal, Toggle continue mode, Show snap toolbar
- Additional: Constraining, Pattern, Preferences, Import Export Preferences, DXF/DWG, SVG, OCA, DAT
- Context menu:
- Layer container: Merge layer duplicates, Add new layer
- Layer: Activate this layer, Select layer contents
- Working plane proxy: Write camera position, Write objects state

- Getting started
- Installation: Download, Windows, Linux, Mac, Additional components, Docker, AppImage, Ubuntu Snap
- Basics: About FreeCAD, Interface, Mouse navigation, Selection methods, Object name, Preferences, Workbenches, Document structure, Properties, Help FreeCAD, Donate
- Help: Tutorials, Video tutorials
- Workbenches: Std Base, Arch, Draft, FEM, Inspection, Mesh, OpenSCAD, Part, PartDesign, Path, Points, Reverse Engineering, Robot, Sketcher, Spreadsheet, Start, Surface, TechDraw, Test Framework, Web
- Hubs: User hub, Power users hub, Developer hub