Arch Nido
|
Posizione nel menu |
---|
Arch → Strumenti pannello → Nido |
Ambiente |
Arch |
Avvio veloce |
Nessuno |
Introdotto nella versione |
- |
Vedere anche |
Pannello, Foglio pannello |
Descrizione
Lo strumento Nido consente di selezionare una forma piatta destinata ad essere un contenitore e una serie di altre forme piatte da organizzare all'interno dello spazio definito dalla forma del contenitore. Tipicamente questo è necessario per le operazioni CNC, in cui si desidera tagliare una serie di pezzi da un pannello di base e si devono organizzare tali pezzi nel modo più compatto possibile in modo che occupino meno spazio sul pannello.
L'algoritmo sottostante allo strumento Nido è in continua evoluzione e al momento non è completamente ottimizzato. In futuro le prestazioni di questo strumento dovrebbero migliorare molto.
L'immagine sopra mostra una serie di forme prima e dopo l'operazione di annidamento.
Utilizzo
- Premere il pulsante
Arch Nido.
- Selezionare un oggetto destinato ad essere il contenitore. Questo oggetto deve essere piatto e, al momento, rettangolare.
- Cliccare sul pulsante Pick container per usare l'oggetto come contenitore.
- Selezionare una serie di altri oggetti piatti che desidera posizionare all'interno del contenitore. Questi oggetti devono essere tutti piatti e nello stesso piano del contenitore.
- Regolare le opzioni desiderate.
- Avviare il processo di calcolo.
- Alla fine del calcolo, fare clic sul pulsante Anteprima per creare un'anteprima temporanea del risultato.
- Se si desidera applicare il risultato (spostare e ruotare effettivamente le forme nella posizione), fare clic su OK.
Il pannello Azioni per lo strumento Nido
Note
- Tutti gli oggetti devono avere una faccia
- Al momento lo strumento funziona solo con oggetti piatti che hanno tutti lo stesso orientamento.
- Al momento, il contenitore deve essere rettangolare.
- Al momento, il margine o la spaziatura tra i pezzi non sono ancora implementati
- Se ci sono tanti oggetti il calcolo può richiedere molto tempo. Questo sarà ottimizzato in futuro
- Elements: Wall, Structure, Curtain Wall, Window, Roof, Space, Stairs, Equipment, Frame, Fence, Truss, Profile, Pipe, Pipe Connector
- Reinforcements: Straight Rebar, U-Shape Rebar, L-Shape Rebar, Stirrup, Bent-Shape Rebar, Helical Rebar, Column Reinforcement, Beam Reinforcement, Slab Reinforcement, Footing Reinforcement, Custom Rebar
- Panels: Panel, Panel Cut, Panel Sheet, Nest
- Materials: Material, Multi-Material
- Organization: Building Part, Project, Site, Building, Level, External reference, Section Plane, Schedule
- Axes: Axis, Axes system, Grid
- Modification: Cut with plane, Cut with line, Add component, Remove component, Survey
- Utilities: Component, Clone component, Split Mesh, Mesh to Shape, Select non-manifold meshes, Remove Shape from Arch, Close Holes, Merge Walls, Check, Toggle IFC Brep flag, 3 Views from mesh, Create IFC spreadsheet, Toggle Subcomponents
- Additional: Preferences, Import Export Preferences (IFC, DAE, OBJ, JSON, 3DS, SHP), IfcOpenShell, IfcPlusPlus, Arch API

- Getting started
- Installation: Download, Windows, Linux, Mac, Additional components, Docker, AppImage, Ubuntu Snap
- Basics: About FreeCAD, Interface, Mouse navigation, Selection methods, Object name, Preferences, Workbenches, Document structure, Properties, Help FreeCAD, Donate
- Help: Tutorials, Video tutorials
- Workbenches: Std Base, Arch, Draft, FEM, Inspection, Mesh, OpenSCAD, Part, PartDesign, Path, Points, Reverse Engineering, Robot, Sketcher, Spreadsheet, Start, Surface, TechDraw, Test Framework, Web
- Hubs: User hub, Power users hub, Developer hub