Std Workbench/it: Difference between revisions

From FreeCAD Documentation
(Updating to match new version of source page)
No edit summary
 
(31 intermediate revisions by 4 users not shown)
Line 1: Line 1:
<languages/>
<languages/>
{{UnfinishedDocu{{#translation:}}}}
<div class="mw-translate-fuzzy">
{{GuiCommand/it|Name=Std_Workbench|Name/it=Ambiente|MenuLocation=[[Std View Menu/it|Visualizza]] → Ambiente →|Workbenches=Tutti|SeeAlso=[[Workbenches/it| Ambienti di lavoro]]}}
</div>


{{Docnav/it
== Descrizione ==
|[[Std_RandomColor/it|Colore casuale]]
|[[Std_LinkSelectLinked/it|Vai all'oggetto collegato]]
|[[Std_View_Menu/it|Menu Visualizza]]
|IconL=Std_RandomColor.svg
|IconR=Std_LinkSelectLinked.svg
|IconC=Freecad.svg
}}


<!--Empty=1 to suppress icon-->
<div class="mw-translate-fuzzy">
{{GuiCommand/it
Questo comando serve per attivare l'interfaccia grafica (GUI) e gli strumenti di uno specifico ambiente di lavoro.
|Name=Std Workbench
</div>
|Name/it=Ambiente
|Empty=1
|MenuLocation=View → Workbench
|Workbenches=[[Workbenches/it|Ambienti]]
}}


<span id="Description"></span>
[[File:FreeCAD_interface_base_divisions.png|800px]]
==Descrizione==
{{Caption|Workbench Dropdown indicated by number 9 in the stardard [[interface]]}}


Il comando '''Ambienti''' attiva l'[[Workbenches/it|ambiente di lavoro]] selezionato inclusa la sua interfaccia utente grafica (GUI).
<div class="mw-translate-fuzzy">
Sono inoltre disponibili due voci speciali: '''Nessuno''' (nessun ambiente) e '''Completo''' (deprecato).
</div>


[[Image:FreeCAD_interface_base_divisions.svg|800px]]
* There are also two special options available: '''None''' (no workbench) and the [[Complete_Workbench|Complete]] Workbench {{Obsolete|0.17}}
{{Caption|L'elenco a discesa Workbench è indicato dal numero 10 nell'[[interface/it|interfaccia]] standard}}
* Additional [[External Workbenches]] can be downloaded using the [[Image:AddonManager.svg|24px]] [[Addon Manager]] and will display in this dropdown menu as well.


<span id="Usage"></span>
<div class="mw-translate-fuzzy">
== Utilizzo ==
==Utilizzo==
</div>


# Esistono diversi modi per invocare il comando:
Sovente il progetto inizia in un ambiente, ad esempio con uno '''Schizzo''', poi prosegue in un ambiente diverso, ad esempio con '''Parte''', per creare degli oggetti.
#* Selezionare un ambiente dall'elenco a discesa "Workbench" nella barra degli strumenti degli ambienti. Questa opzione non è disponibile se l'ambiente in uso è {{incode|<none>}} (nessun ambiente).
Si può passare dall'ambiente corrente ad uno nuovo con uno dei seguenti modi:
#* Seleziona un ambiente di lavoro dal sottomenu {{MenuCommand|Visualizza → Ambienti}}.


<span id="Notes"></span>
<div class="mw-translate-fuzzy">
==Note==
===Dal menu Visualizza===


* Ulteriori [[External_Workbenches/it|ambienti aggiuntivi]] possono essere scaricati con [[Image:Std_AddonMgr.svg|24px]] [[Std_AddonMgr/it|Addon Manager]].
* Nella barra principale aprire il menu {{Button|Visualizza}} → {{Button|Ambiente}} e selezionare un ambiente. Questo menu è sempre disponibile, anche quando in precedenza è stato selezionato l'ambiente '''Completo''' o '''Nessuno'''.
</div>


<span id="Preferences"></span>
<div class="mw-translate-fuzzy">
==Preferenze==
===Dal menu a tendina===


*L'ambiente di avvio può essere modificato nelle preferenze: {{MenuCommand|Modifica → Preferenze... → Generale → Generale → Avvio}}. Vedere la pagina [[Preferences_Editor/it#Generale|Editor delle preferenze]].
* Nella barra principale aprire il menu a tendina e selezionare un ambiente. Questo menu non è disponibile quando in precedenza è stato selezionato l'ambiente '''Completo''' o '''Nessuno'''.
</div>


<span id="Scripting"></span>
===Tramite console Python===
==Script==


{{Emphasis|Vedere anche:}} [[FreeCAD Scripting Basics/it|Script di base per FreeCAD]]
<div class="mw-translate-fuzzy">
* Digitare il comando nella console, ad esempio: '''Gui.activateWorkbench("DraftWorkbench")''' avvia l'ambiente '''Draft'''. Sempre possibile.
</div>


Per cambiare l'ambiente usare il metodo {{incode|activWorkbench}} del modulo FreeCADGui. Questo metodo non è disponibile se FreeCAD è in modalità console.
== Esempi ==


{{Code|code=
<div class="mw-translate-fuzzy">
import FreeCADGui
[[Image: WorkbenchStd1.png|left]]
{{Clear}}
</div>


FreeCADGui.activateWorkbench("PartDesignWorkbench")
<div class="mw-translate-fuzzy">
}}
Avvio dal menu a tendina:
</div>


<div class="mw-translate-fuzzy">
[[Image: WorkbenchStd2.png|left]]
{{Clear}}
</div>


{{Docnav/it
<div class="mw-translate-fuzzy">
|[[Std_RandomColor/it|Colore casuale]]
Avvio da console Python:
|[[Std_LinkSelectLinked/it|Vai all'oggetto collegato]]
</div>
|[[Std_View_Menu/it|Menu Visualizza]]
|IconL=Std_RandomColor.svg
|IconR=Std_LinkSelectLinked.svg
|IconC=Freecad.svg
}}


{{Std Base navi{{#translation:}}}}
<div class="mw-translate-fuzzy">
{{Userdocnavi{{#translation:}}}}
[[Image: WorkbenchStd3.png|left]]
{{Interface navi{{#translation:}}}}
{{Clear}}
</div>

<div class="mw-translate-fuzzy">
Tramite console il comando può anche essere copiato:
</div>

==Altri riferimenti==
Per una descrizione generale degli Ambienti consultare la pagina [[Workbenches/it|Ambienti di lavoro]].

<div class="mw-translate-fuzzy">
{{Std Base/it}}
{{Userdocnavi/it}}
</div>

{{Interface}}

{{Userdocnavi}}

{{clear}}

Latest revision as of 19:27, 15 October 2023

Ambiente

Posizione nel menu
View → Workbench
Ambiente
Ambienti
Avvio veloce
Nessuno
Introdotto nella versione
-
Vedere anche
Nessuno

Descrizione

Il comando Ambienti attiva l'ambiente di lavoro selezionato inclusa la sua interfaccia utente grafica (GUI).

L'elenco a discesa Workbench è indicato dal numero 10 nell'interfaccia standard

Utilizzo

  1. Esistono diversi modi per invocare il comando:
    • Selezionare un ambiente dall'elenco a discesa "Workbench" nella barra degli strumenti degli ambienti. Questa opzione non è disponibile se l'ambiente in uso è <none> (nessun ambiente).
    • Seleziona un ambiente di lavoro dal sottomenu Visualizza → Ambienti.

Note

Preferenze

  • L'ambiente di avvio può essere modificato nelle preferenze: Modifica → Preferenze... → Generale → Generale → Avvio. Vedere la pagina Editor delle preferenze.

Script

Vedere anche: Script di base per FreeCAD

Per cambiare l'ambiente usare il metodo activWorkbench del modulo FreeCADGui. Questo metodo non è disponibile se FreeCAD è in modalità console.

import FreeCADGui

FreeCADGui.activateWorkbench("PartDesignWorkbench")