Std Cut/it: Difference between revisions

From FreeCAD Documentation
(Created page with "Per tagliare altri oggetti è possibile utilizzare il comando Std Copy (Copia) seguito da un'operazione di eliminazione.")
No edit summary
Line 26: Line 26:
==Utilizzo==
==Utilizzo==


# Selezionare una o più celle nel foglio di calcolo.
<div class="mw-translate-fuzzy">
# Esistono diversi modi per invocare il comando:
* Selezionare la parte da tagliare
#* Premere il pulsante {{Button|[[Image:Std_Cut.svg|16px]] [[Std_Cut/it|Taglia]]}}.
* Cliccare sull'icona {{KEY|[[File: Std Cut.png|16px|Taglia]]}}, o usare i tasti {{KEY|Ctrl}} + {{KEY|X}} o usare il menu {{MenuCommand|Modifica → Taglia}}.
#* Selezionare l'opzione {{MenuCommand|Modifica → [[Image:Std_Cut.svg|16px]] Taglia}} dal menu.
</div>


==Note==
==Note==

Revision as of 20:25, 15 June 2020

Taglia

Posizione nel menu
Modifica → Taglia
Ambiente
Tutti
Avvio veloce
Nessuno
Introdotto nella versione
-
Vedere anche
Copia, Incolla, Duplica la selezione

Descrizione

Il comando Std Cut (Taglia) è limitato: può essere utilizzato solo per le celle dei foglio di calcolo. Il comando copia il contenuto e le proprietà delle celle negli Appunti e quindi le cancella.

Per tagliare altri oggetti è possibile utilizzare il comando Std Copy (Copia) seguito da un'operazione di eliminazione.

Utilizzo

  1. Selezionare una o più celle nel foglio di calcolo.
  2. Esistono diversi modi per invocare il comando:
    • Premere il pulsante Taglia.
    • Selezionare l'opzione Modifica → Taglia dal menu.

Note

  • The standard keyboard shortcut Ctrl+X does not call the Std Cut command but uses the Cut function from the OS instead. You can use this shortcut in most FreeCAD text windows and input boxes. The shortcut also works for spreadsheet cells.