Draft PolarArray/it: Difference between revisions

From FreeCAD Documentation
(Created page with "{{Caption|Una serie polare di un oggetto.}}")
No edit summary
 
(46 intermediate revisions by 4 users not shown)
Line 1: Line 1:
<languages/>
<languages/>

{{Docnav/it
{{Docnav/it
|[[Draft_Draft2Sketch/it|Da Draft a Sketch]]
|[[Draft_OrthoArray/it|Serie ortogonale]]
|[[Draft_LinkArray/it|Serie di link]]
|[[Draft_CircularArray/it|Serie circolare]]
|[[Draft_Module/it|Draft]]
|[[Draft_Workbench/it|Draft]]
|IconL=Draft_Draft2Sketch.svg
|IconL=Draft_OrthoArray.svg
|IconR=Draft_CircularArray.svg
|IconC=Workbench_Draft.svg
|IconC=Workbench_Draft.svg
|IconR=Draft_LinkArray.svg
}}
}}


Line 12: Line 13:
|Name=Draft PolarArray
|Name=Draft PolarArray
|Name/it=Serie polare
|Name/it=Serie polare
|MenuLocation=Draft → Serie polare
|MenuLocation=Modifiche → Strumenti serie → Serie polare
|Workbenches=[[Draft Module/it|Draft]]
|Workbenches=[[Draft_Workbench/it|Draft]], [[Arch_Workbench/it|Arch]]
|Version=0.19
|Version=0.19
|SeeAlso=[[Draft_Array/it|Serie]], [[Draft_CircularArray/it|Serie circolare]], [[Draft_PathArray/it|Serie su tracciato]], [[Draft_PointArray/it|Serie su punti]], [[Draft_Clone/it|Clone]]
|SeeAlso=[[Draft_OrthoArray/it|Serie ortogonale]], [[Draft_CircularArray/it|Serie circolare]], [[Draft_PathArray/it|Serie su tracciato]], [[Draft_PathLinkArray/it|Serie di link su tracciato]], [[Draft_PointArray/it|Serie su punti]], [[Draft_PointLinkArray/it|Serie di link su punti]]
}}
}}


<span id="Description"></span>
==Descrizione==
==Descrizione==


Lo strumento [[File:Draft_PolarArray.svg|16px]] [[Draft_PolarArray/it|Serie polare]] crea una serie da un oggetto selezionato posizionando le copie lungo una circonferenza.
Il comando [[Image:Draft_PolarArray.svg|24px]] '''Serie polare''' crea una serie (array) da un oggetto selezionato posizionando copie lungo una circonferenza. Il comando può facoltativamente creare una Serie di [[App_Link|Link]], che è più efficiente di una normale Serie.


Questo strumento può essere utilizzato su forme 2D create con [[Draft Workbench/it|Draft]] ma può anche essere utilizzato su molti tipi di oggetti 3D come quelli creati con [[Part Workbench/it|Part]] o [[PartDesign Workbench/it|PartDesign]].
Il comando può essere utilizzato su oggetti 2D creati con [[Draft_Workbench/it|Draft]] o [[Sketcher_Workbench/it|Sketcher]], ma anche su molti oggetti 3D come quelli creati con gli ambienti [[Part_Workbench/it|Part]], [[PartDesign_Workbench/it|PartDesign]] o [[Arch_Workbench/it|Arch]].

To position copies in a rectangular grid use [[Draft_Array|Array]]; to position in a circular pattern use [[Draft_CircularArray|CircularArray]]; to position copies along a path use [[Draft_PathArray|PathArray]]; to position copies at specified points use [[Draft_PointArray|PointArray]]; to create copies or clones, and manually place them use [[Draft_Move|Move]], [[Draft_Rotate|Rotate]], and [[Draft_Clone|Clone]].


[[Image:Draft_PolarArray_example.png|400px]]
[[Image:Draft_PolarArray_example.png|400px]]
{{Caption|Serie polare}}


<span id="Usage"></span>
{{Caption|Una serie polare di un oggetto.}}

==Utilizzo==
==Utilizzo==


Vedere anche: [[Draft_Snap/it|Aggancio]].
# Select an object from which you wish to make the polar array.
# Press the {{Button|[[File:Draft_PolarArray.svg|16px]] [[Draft_PolarArray|Polar array]]}} button. If no object is selected, the [[task_panel|task panel]] will open, but you still need to select an object to proceed.
# Choose the polar angle, which determines where the last element of the array will be.
# Choose the number of elements in the array. Minimum of 2, maximum of 99.
# Choose the center of the axis of rotation. You can click on the [[3D_view|3D view]], to simultaneously set the position of the center of rotation, and complete the command.
# Optionally, check the fuse or link options.
# Press {{Button|OK}} to complete the command.


# Facoltativamente selezionare un oggetto.
Notes:
# Esistono diversi modi per invocare il comando:
* By default, the axis of rotation is the positive Z axis {{Value|(0, 0, 1)}}. This can be changed in the [[property_editor|property editor]] after the object is created.
#* Premere il pulsante {{Button|[[Image:Draft_PolarArray.svg|16px]] [[Draft_PolarArray|Serie polare]]}}.
* The polar angle is positive in the counter-clockwise direction, and negative in the clockwise direction.
#* Selezionare l'opzione {{MenuCommand|Modifiche → Strumenti serie → [[Image:Draft_PolarArray.svg|16px]] Serie polare}} dal menu.
* Each element in the array is an exact clone of the original object, but the entire array is considered a single unit in terms of properties and appearance.
# Si apre il pannello attività {{MenuCommand|Serie polare}}. Vedere [[#Opzioni|Opzioni]] per maggiori informazioni.
* This command creates the same object as the one created with the [[Draft_Array|Array]] and [[Draft_CircularArray|CircularArray]] tools. Therefore, the array can be converted to orthogonal, polar, or circular just by changing its properties.
# Se non si ha ancora selezionato un oggetto: selezionare un oggetto.
# Immettere i parametri richiesti nel pannello delle attività.
# Per completare il comando, eseguire una delle seguenti operazioni:
#* Scegliere un punto nella [[3D_view/it|Vista 3D]] per il {{MenuCommand|Centro di rotazione}}.
#* Premere {{KEY|Enter}}.
#* Premere il pulsante {{Button|OK}}.


<span id="Options"></span>
== Opzioni ==
== Opzioni ==


* Immettere {{MenuCommand|Angolo polare}} per specificare l'angolo totale della serie. L'angolo è positivo in senso antiorario.
* Press {{Button|Reset point}} to set the center of rotation to the origin {{Value|(0, 0, 0)}}.
* Inserire il {{MenuCommand|Numero di elementi}}. Deve essere almeno {{Value|2}}. Il massimo che può essere inserito nel pannello delle attività è {{Value|99}}, ma sono possibili valori più alti modificando la proprietà {{PropertyData|Number Polar}} della serie.
* If the {{MenuCommand|Fuse}} checkbox is ticked, the resulting objects in the array will be fused into a single shape, if they touch or intersect each other.
* Scegliere un punto nella [[3D_view/it|Vista 3D]], notare che anche questo terminerà il comando, oppure digitare le coordinate per {{MenuCommand|Centro di rotazione}}. L'asse di rotazione della serie passerà per questo punto. Si consiglia di spostare il puntatore fuori dalla [[3D_view/it|Vista 3D]] prima di inserire le coordinate.
* If the {{MenuCommand|Use Links}} checkbox is ticked, the resulting objects in the array will be [[App_Link|App Links]] instead of simple copies. This improves the memory usage of the array, as the App Link re-uses the [[Shape|shape]] of the original object, and does not create new shapes. If this option is used, the {{MenuCommand|Fuse}} checkbox has no effect.
* Premere il pulsante {{MenuCommand|Resetta il punto}} per reimpostare il {{MenuCommand|Centro di rotazione}} all'origine.
* Press {{KEY|Esc}} or the {{Button|Cancel}} button to abort the current command.
* Se la casella di controllo {{MenuCommand|Fuse}} è selezionata, gli elementi sovrapposti nella serie vengono fusi. Questo non funziona per le serie di link.
* Se la casella {{MenuCommand|Serie di link}} è spuntata, viene creato una Serie di link invece di una normale serie. Una Serie di Link è più efficiente perché i suoi elementi sono oggetti [[App_Link/it|App Link]].
* Premiere {{KEY|Esc}} o il pulsante {{Button|Annulla}} per interrompere il comando.


<span id="Notes"></span>
== Proprietà ==
==Note==


* L'asse di rotazione predefinito per la serie è l'asse Z positivo. Questo può essere cambiato modificando la sua proprietà {{PropertyData|Axis}}.
An [[Draft_PolarArray|Array]] object is based on [[Part_Feature|Part Feature]] ({{incode|Part::Feature}} class), and thus shares all properties of the latter. In addition to the properties listed in [[Part_Feature|Part Feature]], the Array object has additional properties.
* Una Serie polare può essere trasformata in una [[Draft_OrthoArray/it|Serie ortogonale]] o in una [[Draft_CircularArray/it|Serie circolare]] modificandone la proprietà {{PropertyData|Array Type}}.
* Una Serie di link non può essere trasformata in una serie normale o viceversa. Il tipo di serie deve essere deciso al momento della creazione.


<span id="Properties"></span>
See the {{Button|[[Image:Draft_Array.svg|16px]] [[Draft_OrthoArray|OrthoArray]]}} tool for the complete information.
== Proprietà ==


Vedere [[Draft_OrthoArray/it#Propertà|Serie ortogonale]].

<span id="Scripting"></span>
== Script ==
== Script ==


Vedere anche: [https://freecad.github.io/SourceDoc/ Autogenerated API documentation] and [[FreeCAD_Scripting_Basics/it|Script di base per FreeCAD]].
{{Emphasis|See also:}} [[Draft API|Draft API]] and [[FreeCAD Scripting Basics|FreeCAD Scripting Basics]].

<span id="Parametric_array"></span>
===Serie parametrica===

Per creare una serie polare parametrica usare il metodo {{incode|make_array}} ({{Version/it|0.19}}) del modulo Draft. Questo metodo sostituisce il metodo deprecato {{incode|makeArray}}. Il metodo {{incode|make_array}} può creare [[Draft_OrthoArray/it|Serie ortogonali]], Serie polari e [[Draft_CircularArray/it|Serie circolari]]. Per ogni tipo di serie sono disponibili uno o più wrapper.


Il metodo principale:
The Array tool can be used in [[macros|macros]] and from the [[Python_console|Python console]] by using the following function.


{{Code|code=
{{Code|code=
array = make_array(base_object, arg1, arg2, arg3, arg4=None, arg5=None, arg6=None, use_link=True)
array_list = make_polar_array(obj, center, angle, number, use_link)
}}
}}


Il wrapper per le Serie polari è:
* Creates an array from the objects contained in {{incode|obj}}, which can be a single object or a list of objects.

* The value of {{incode|center}} is a vector that defines the center of the array circle; {{incode|angle}} is the angle of the arc in degrees, and {{incode|number}} is the number of copies in the polar pattern, including the original object.
{{Code|code=
* If {{incode|use_link}} is {{TRUE}} the created copies will be [[App_Link|App Links]] and not regular copies.
array = make_polar_array(base_object,
* {{incode|array_list}} is returned with the new copies.
number=5, angle=360, center=App.Vector(0, 0, 0),
** {{incode|array_list}} is either a single object or a list of objects, depending on the input {{incode|obj}}.
use_link=True)
}}

* {{incode|base_object}} è l'oggetto da disporre in serie. Può anche essere la {{incode|Label}} (string) di un oggetto nel documento corrente.
* {{incode|number}} è il numero di elementi nel modello, incluso l'oggetto originale.
* {{incode|angle}} è l'angolo dell'arco polare in gradi.
* {{incode|center}} è il vettore che definisce il centro del motivo.
* Se {{incode|use_link}} è {{incode|True}} gli elementi creati sono [[App_Link/it|App Links]] invece di normali copie.
* {{incode|array}} viene restituito con l'oggetto serie creato.


Esempio:
Esempio:

{{Code|code=
{{Code|code=
import FreeCAD as App
import FreeCAD as App
import Draft
import Draft
import draftobjects.polararray as pa


doc = App.newDocument()
doc = App.newDocument()


tri = Draft.makePolygon(3, 600)
tri = Draft.make_polygon(3, 600)
center = App.Vector(-1600, 0, 0)
center = App.Vector(-1600, 0, 0)

arr = pa.make_polar_array(tri, center, 270, 8)
array = Draft.make_polar_array(tri, 8, 270, center)
App.ActiveDocument.recompute()
doc.recompute()
}}
}}

<span id="Non-parametric_array"></span>
===Serie non parametrica===

Per creare una serie polare non parametrica usare il metodo {{incode|array}} del modulo Draft. Questo metodo restituisce {{incode|None}}.

{{Code|code=
array(objectslist, center, angle, number)
}}

Esempio:

{{Code|code=
import FreeCAD as App
import Draft

doc = App.newDocument()

tri = Draft.make_polygon(3, 600)
center = App.Vector(-1600, 0, 0)

Draft.array(tri, center, 270, 8)
doc.recompute()
}}



{{Docnav/it
{{Docnav/it
|[[Draft_Draft2Sketch/it|Da Draft a Sketch]]
|[[Draft_OrthoArray/it|Serie ortogonale]]
|[[Draft_LinkArray/it|Serie di link]]
|[[Draft_CircularArray/it|Serie circolare]]
|[[Draft_Module/it|Draft]]
|[[Draft_Workbench/it|Draft]]
|IconL=Draft_Draft2Sketch.svg
|IconL=Draft_OrthoArray.svg
|IconR=Draft_CircularArray.svg
|IconC=Workbench_Draft.svg
|IconC=Workbench_Draft.svg
|IconR=Draft_LinkArray.svg
}}
}}


{{Draft Tools navi{{#translation:}}}}
{{Draft Tools navi{{#translation:}}}}
{{Userdocnavi{{#translation:}}}}
{{Userdocnavi{{#translation:}}}}
{{clear}}

Latest revision as of 16:55, 8 December 2023

Serie polare

Posizione nel menu
Modifiche → Strumenti serie → Serie polare
Ambiente
Draft, Arch
Avvio veloce
Nessuno
Introdotto nella versione
0.19
Vedere anche
Serie ortogonale, Serie circolare, Serie su tracciato, Serie di link su tracciato, Serie su punti, Serie di link su punti

Descrizione

Il comando Serie polare crea una serie (array) da un oggetto selezionato posizionando copie lungo una circonferenza. Il comando può facoltativamente creare una Serie di Link, che è più efficiente di una normale Serie.

Il comando può essere utilizzato su oggetti 2D creati con Draft o Sketcher, ma anche su molti oggetti 3D come quelli creati con gli ambienti Part, PartDesign o Arch.

Serie polare

Utilizzo

Vedere anche: Aggancio.

  1. Facoltativamente selezionare un oggetto.
  2. Esistono diversi modi per invocare il comando:
    • Premere il pulsante Serie polare.
    • Selezionare l'opzione Modifiche → Strumenti serie → Serie polare dal menu.
  3. Si apre il pannello attività Serie polare. Vedere Opzioni per maggiori informazioni.
  4. Se non si ha ancora selezionato un oggetto: selezionare un oggetto.
  5. Immettere i parametri richiesti nel pannello delle attività.
  6. Per completare il comando, eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Scegliere un punto nella Vista 3D per il Centro di rotazione.
    • Premere Enter.
    • Premere il pulsante OK.

Opzioni

  • Immettere Angolo polare per specificare l'angolo totale della serie. L'angolo è positivo in senso antiorario.
  • Inserire il Numero di elementi. Deve essere almeno 2. Il massimo che può essere inserito nel pannello delle attività è 99, ma sono possibili valori più alti modificando la proprietà DatiNumber Polar della serie.
  • Scegliere un punto nella Vista 3D, notare che anche questo terminerà il comando, oppure digitare le coordinate per Centro di rotazione. L'asse di rotazione della serie passerà per questo punto. Si consiglia di spostare il puntatore fuori dalla Vista 3D prima di inserire le coordinate.
  • Premere il pulsante Resetta il punto per reimpostare il Centro di rotazione all'origine.
  • Se la casella di controllo Fuse è selezionata, gli elementi sovrapposti nella serie vengono fusi. Questo non funziona per le serie di link.
  • Se la casella Serie di link è spuntata, viene creato una Serie di link invece di una normale serie. Una Serie di Link è più efficiente perché i suoi elementi sono oggetti App Link.
  • Premiere Esc o il pulsante Annulla per interrompere il comando.

Note

  • L'asse di rotazione predefinito per la serie è l'asse Z positivo. Questo può essere cambiato modificando la sua proprietà DatiAxis.
  • Una Serie polare può essere trasformata in una Serie ortogonale o in una Serie circolare modificandone la proprietà DatiArray Type.
  • Una Serie di link non può essere trasformata in una serie normale o viceversa. Il tipo di serie deve essere deciso al momento della creazione.

Proprietà

Vedere Serie ortogonale.

Script

Vedere anche: Autogenerated API documentation and Script di base per FreeCAD.

Serie parametrica

Per creare una serie polare parametrica usare il metodo make_array (disponibile dalla versione 0.19) del modulo Draft. Questo metodo sostituisce il metodo deprecato makeArray. Il metodo make_array può creare Serie ortogonali, Serie polari e Serie circolari. Per ogni tipo di serie sono disponibili uno o più wrapper.

Il metodo principale:

array = make_array(base_object, arg1, arg2, arg3, arg4=None, arg5=None, arg6=None, use_link=True)

Il wrapper per le Serie polari è:

array = make_polar_array(base_object,
                         number=5, angle=360, center=App.Vector(0, 0, 0),
                         use_link=True)
  • base_object è l'oggetto da disporre in serie. Può anche essere la Label (string) di un oggetto nel documento corrente.
  • number è il numero di elementi nel modello, incluso l'oggetto originale.
  • angle è l'angolo dell'arco polare in gradi.
  • center è il vettore che definisce il centro del motivo.
  • Se use_link è True gli elementi creati sono App Links invece di normali copie.
  • array viene restituito con l'oggetto serie creato.

Esempio:

import FreeCAD as App
import Draft

doc = App.newDocument()

tri = Draft.make_polygon(3, 600)
center = App.Vector(-1600, 0, 0)

array = Draft.make_polar_array(tri, 8, 270, center)
doc.recompute()

Serie non parametrica

Per creare una serie polare non parametrica usare il metodo array del modulo Draft. Questo metodo restituisce None.

array(objectslist, center, angle, number)

Esempio:

import FreeCAD as App
import Draft

doc = App.newDocument()

tri = Draft.make_polygon(3, 600)
center = App.Vector(-1600, 0, 0)

Draft.array(tri, center, 270, 8)
doc.recompute()