TechDraw: Vista di Arch

From FreeCAD Documentation
Revision as of 19:59, 12 June 2020 by Renatorivo (talk | contribs) (Created page with "* {{PropertyData|Source}}: L'oggetto piano di sezione da visualizzare. * {{PropertyData|All On}}: Se gli oggetti nascosti devono essere mostrati o meno. Se False, vengono visu...")
Other languages:

Vista di Arch

Posizione nel menu
TechDraw → Vista di Arch
Ambiente
TechDraw
Avvio veloce
Nessuno
Introdotto nella versione
-
Vedere anche
Arch, Piano di sezione di Arch

Descrizione

Lo strumento Vista di Arch inserisce una vista di un Piano di sezione di Arch in una pagina di TechDraw.

Utilizzo

  1. Selezionare una Sezione di Arch nella finestra 3D o nella vista a albero.
  2. Se nel documento ci sono più pagine di disegno, è necessario selezionare anche la pagina desiderata nella struttura.
  3. Premere il pulsante Vista di Arch
  4. Nella pagina appare una vista degli oggetti visti dal piano di sezione.

Limitazioni

Poiché la Vista di Arch è resa all'interno del modulo Arch, TechDraw ha un controllo limitato sul suo aspetto. Potrebbe essere necessario apportare delle modifiche all'interno di Arch per ottenere la rappresentazione desiderata.

Opzioni

  • The Arch View is rendered by the Arch Module, the same way as in the Drawing Workbench. See Notes.
  • Draft Dimensions, Draft Texts and any other 2D (Sketch or Draft) object considered by the section plane is rendered "as is" (no intersection or hidden lines) on top of the solid geometry
  • The volume of Arch Spaces is not rendered, only the label will be rendered
  • Cut lines, projected lines (if Show Hidden property is set to True) and 2D lines above can be rendered with different line widths. This can be configured in the Arch preferences.
  • The ArchView has two rendering modes: Wireframe, which uses the OpenCasCade algorithms of the Drawing Module, is fast and produces only lines (no face fill possible), and Solid, which is based on the Painter's algorithm, and is capable of rendering faces filled with their shape color. However, it is much slower and can fail in many situations. The image below illustrates the difference between the two rendering modes:

  • Per le Tubazioni sono rese solo le linee di base, ma non il volume dei tubi:

Proprietà

  • DatiSource: L'oggetto piano di sezione da visualizzare.
  • DatiAll On: Se gli oggetti nascosti devono essere mostrati o meno. Se False, vengono visualizzati solo gli oggetti visibili nella vista 3D.
  • DatiRender Mode: La modalità di rendering da utilizzare, Solido o Wireframe.
  • DatiShow Hidden: Se la geometria nascosta (la parte della geometria che si trova dietro il piano di sezione) viene mostrata o meno. Verrà eseguito il rendering in linea tratteggiata, che può essere configurato nelle preferenze di Arch.
  • DatiShow Fill: Se le aree tagliate devono essere riempite con un colore grigio o no.
  • DatiLine Width: La larghezza delle linee principali. La larghezza delle linee di taglio e delle linee 2D proiettate possono essere configurate nelle preferenze di Arch.
  • DatiFont Size: La dimensione di tutti i testi che appaiono in questa vista.

Script

Vedere anche: API TechDraw e Nozioni di base sugli script di FreeCAD.

Lo strumento New Arch può essere utilizzato nelle macro e dalla console di Python tramite la seguente funzione:

dv = FreeCAD.ActiveDocument.addObject('TechDraw::DrawViewArch','TestArch')
dv.Source = mySectionPlane
rc = page.addView(dv)